AGGIORNAMENTI
Cerca
La polemica
29 Settembre 2023 - 22:14
La gara femminile di sculacciate, in programma all'interno del MO Fighting Show a Torino, è stata annullata. La decisione è stata presa dal promoter e organizzatore della manifestazione dedicata al kickboxing, Mihai Oana.
"Sono molto dispiaciuto che sia passato un messaggio completamente sbagliato di quello che vuole essere il Mo Fighting Show - si legge in una nota -. Lo Slap Tournament aveva l'intento di essere una dimostrazione di carattere unicamente sportivo, in cui è il gesto sportivo, tecnico e il valore dell'atleta ad essere protagonista. Mi scuso personalmente con tutte le donne e le persone che si sono sentite offese, noi siamo e saremo sempre contro la violenza di genere e contro ogni discriminazione e a testimonianza del mio impegno contro la discriminazione e la violenza sulle donne e per non essere promotore di valori che non mi rappresentano, abbiamo deciso di annullare la dimostrazione dello Slap femminile".
Il promoter precisa poi che la Città di Torino "non era al corrente della scelta di aggiungere all'interno del programma della manifestazione di kickboxing questa attività".
Fra le polemiche sollevate, quella per il patrocinio del Comune all'evento sportivo. Patrocinio che viene concesso dietro la firma di un modulo in cui chi lo richiede si impegna, fra le altre cose, a non utilizzare nella comunicazione pubblicitaria di un evento linguaggi o contesti offensivi, discriminatori o stereotipi andando in contrasto con "l'obiettivo dell'amministrazione di concreta affermazione della cultura delle pari opportunità".
"Mi preme sottolineare - aggiunge il promoter del Mo Fighting Show - che stiamo lavorando già da settimane su progetti dedicati allo sport, alla difesa personale delle donne e all'integrazione, non ultimo un'Academy che possa avere proprio l'intento di promuovere lo sport da combattimento al femminile e la difesa personale. Questi messaggi, così come quello contro la violenza sulle donne - assicura -, sono tutte tematiche che avranno ampio spazio all'interno della manifestazione serale, ma sono tematiche che mi accompagnano in maniera altrettanto importante nella mia vita professionale e personale".
Andrea Russi
A dare il là alle polemiche è stato questa mattina il capogruppo in consiglio comunale a Torino Andrea Russi dei cinquestelle.
"Non è una barzelletta: il Comune ha fornito il patrocinio della Città di Torino alla gara di sculacciate con la star di OnlyF*ns.
Durante l’evento MO FIGHTING, infatti, si sfideranno nello “Slap Booty” le due donne ritratte in locandina, una delle quali
Sindaco Lo Russo, credo proprio che questo sia il punto più basso toccato dal suo assessore Carretta che ormai ci ha abituati alla sua imbarazzante superficialità. .
risulta essere una star di “OnlyF*ns”, come intuibile dagli screenshot dei suoi profili social. Sindaco Lo Russo, credo proprio che questo sia il punto più basso toccato dal suo assessore Carretta che ormai ci ha abituati alla sua imbarazzante superficialità. Oltre alle scuse che il suo assessore deve alla cittadinanza, penso sia opportuno che intervenga personalmente per revocare immediatamente tale patrocinio che permette l'utilizzo del logo della città di Torino durante tale evento e uno sconto del 50% sulla tassa sui manifesti. Ne va dell’onorabilità dell’Istituzione che rappresenta. Ps. Sia chiaro: non ho nulla contro gli organizzatori, contro le protagoniste, nè contro le varie discipline sportive che ospita l’evento. Ciò che non sta né in cielo né in terra è aver fornito loro il Patrocinio della città...".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.