AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Settembre 2023 - 17:22
La Sigifer di Borgo Vercelli
I 79 operai della Sigifer di Borgo Vercelli, la ditta per cui lavoravano i cinque operai morti nell'incidente di Brandizzo, nel Torinese, avranno un posto e la piena retribuzione.
Ad annunciarlo è la FenealUil del Piemonte, che riferisce di un incontro avvenuto all'Ance (Associazione nazionale costruttori edili) di Alessandria, in cui è stato ottenuto che fino al 31 dicembre, salvo proroghe, 53 lavoratori Sigifer saranno distaccati all'impresa Clf, dieci alla Uniferr, uno (meccanico) alla Promofer, uno (autista) alla Fer Rent.
Continueranno a lavorare per la Sigifer, percependo il proprio stipendio, otto impiegati e un capo cantiere.
Ci sono poi due lavoratori in Albania, mentre tre sono dimissionari.
"Come FenealUil - afferma il segretario generale regionale, Giuseppe Manta - siamo soddisfatti per il risultato raggiunto, in maniera unitaria, ma ora ci attendiamo un'accelerazione nelle indagini sulla strage ferroviaria di Brandizzo e che si avvii presto il processo penale".
"Ci auguriamo anche - prosegue - che si possano celebrare nei prossimi giorni i funerali delle cinque vittime e che Rfi metta rapidamente mano alla revisione dei Protocolli sulla sicurezza ferroviaria. Come FenealUil ha chiesto nell'incontro dello scorso 19 settembre a Roma al quale ho partecipato".
"Chiediamo a Rfi - conclude - che nel protocollo nazionale venga inserita una nuova procedura per i lavori sulle linee ferroviarie che metta al primo posto la sicurezza sul lavoro, preveda una verifica delle retribuzioni e contribuzioni delle ditte subappaltatrici e favorisca le imprese che non hanno avuto incidenti e infortuni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.