AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
10 Settembre 2023 - 18:44
Inquinamento (foto archivio)
Parcheggiano in doppia, tripla fila e accompagnano i figli a scuola. Succede in tutte le città e succede anche a Settimo Torinese davanti alla Giacosa di via Buonarroti.
L'ingresso della scuola Giacosa a Settimo Torinese
Un comportamento non solo scorretto per quanto riguarda il codice della strada ma che potrebbe avere una ricaduta anche sulla qualità dell'aria e quindi sulla salute di noi tutti.
La situazione l'ha raccontata, in un video su Facebook, la Sindaca di Settimo Torinese, Elena Piastra.
"Da febbraio del 2023 - racconta - abbiamo montato in tutte le scuole delle colonnine, sono sensibili al monossido, rilevano l’inquinamento derivante da automobili. Davanti alla scuola Giacosa ci sono sette punti in più di presenza di monossido rispetto all’inizio della pedonale che dista circa 60 metri. È una cosa assurda: è figlia dell’abitudine di fermarci in doppia, tripla fila per lasciare i bambini davanti a scuola. Lasciamo lì i bambini e siamo noi ad aggravare la qualità dell’aria".
Anche per questo, dunque, la prima cittadina rivendica le misure prese per ridurre la velocità delle auto in città e favorire una mobilità più lenta e meno inquinante.
"Le strade - continua - sono uno spazio pubblico, di tutti. I bambini, gli anziani, i disabili, tutti quelli che si muovono con mezzi diversi hanno il diritto di usare quello spazio. Gli automobilisti devono rispettare i diritti degli altri, la strada è di tutti, serve maggiore attenzione davanti alle scuole. In città non abbiamo bisogno di andare veloci in auto. Non c’è nessun motivo logico, soprattutto se pensiamo che ci sono studi che dimostrano che un pedone investito a 30km/h ha 9 volte su 10 la possibilità di salvarsi rispetto al caso in cui venga investito a 50 km/h (solo 5 su 10)".
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.