Cerca

Attualità

Tutte le foto delle donne uccise in un post-denuncia della Littizzetto

La showgirl originaria di Bosconero ha pubblicato un video con le 79 foto con il nome di ognuna di loro

Luciana Littizzetto

Luciana Littizzetto

Sono 79 le donne uccise in Italia dall'inizio del 2023. Un numero che non deve anestetizzare, ma far riflette.

E con questo intento Luciana Littizzetto, la showgirl originaria di Bosconero, ha pubblicato un video di denuncia contro la violenza sulle donne, in cui scorrono le immagini delle vittime con il nome di ognuna di esse.

Ad accompagnare la lunga sequenza, le note della canzone di Diodato: "Ci vorrebbe un miracolo".

"Ci vorrebbe un miracolo, ma non so proprio a chi chiederlo. Se tu sai come fare, vienimi a salvare. Vienici a salvare" canta il ritornello mentre i volti sorridenti di donne di ogni età. Tra queste Jessica Malaj che di anni ne aveva 16, Oriana Brunelli, che invece ne aveva 70. E poi Giulia Tramontano che aveva 29 anni e in grembo una nuova vita che stava per nascere. 

79 volti di donne. Tutte sorridenti. Tutte belle. Tutte tremendente morte per mano di chi, un tempo, ha giurato di amarle. 

Il post termina con una citazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella:

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA

"La violenza contro le donne in Italia, in questi ultimi mesi, ha continuato a manifestarsi con numerosi casi. Questa intollerabile barbarie sociale richiede un'azione più consapevoledi severa prevenzione, concreta e costante. A questa si deve affiancare, nell'intera società, un impegno educativo e culturale contro mentalità distorte e una miserabile concezione dei rapporti tra donna e uomo".

Luciana Littizzetto, a corredo del suo post ha scritto: "79 donne dall’inizio dell’anno uccise per aver scelto la libertà e non le catene di un amore malato. Donne che tantissime volte avevano denunciato. Donne a cui è stato strappato il futuro".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori