AGGIORNAMENTI
Cerca
Violenza sulle donne
29 Agosto 2023 - 16:06
Il manifesto del Tour Estivo 2023 di Loredana Bertè
"Io sono stata vittima di un bastardo che mi ha violentato, massacrata di botte e lasciata su una strada del cazzo a Torino. Ogni sei ore, ogni sei ore un femminicidio. Per non parlare poi di abusi, quali Palermo. Per questo ho smesso di tacere. Io non sono carne. Non sono carne".
Visualizza questo post su Instagram
Loredana Bertè aderisce alla campagna social #Iononsonocarne e torna a parlare dello stupro che lei stessa subì anni fa, durante un concerto a Palmi, in provincia di Reggio Calabria. Loredana Bertè ha poi intonato proprio il brano Ho smesso di tacere, scritto per lei da Luciano Ligabue e ispirato al racconto che l'artista fece durante un'intervista a Verissimo nel 2020 in cui rivelò la violenza subita a 16 anni.
È sempre speciale tornare in Calabria!
— Loredana Bertè (@LoredanaBerte) August 28, 2023
Grazie a tutti i miei fan di Palmi: mi avete fatto vivere un concerto fantastico! ️ pic.twitter.com/s3R5CAp76v
Loredana ha voluto manifestare la sua solidarietà alle vittime di violenza sessuale, dopo gli stupri di gruppo di Palermo e di Caivano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.