AGGIORNAMENTI
Cerca
La polemica
24 Agosto 2023 - 12:25
Scrivere le mozioni con Wikipedia
Una via o una piazza per Gabriele D'Annunzio a Rivarolo Canavese: era questo l'obiettivo che voleva raggiungere il gruppo Riparolium, che in consiglio comunale rappresenta le forze di centrodestra, quando durante l'ultimo consiglio comunale della Città, il 27 luglio scorso.
O forse no: la mozione è stata ritirata con la scusa che "a Rivarolo non si fanno più piazze né strade". Chi doveva rispondere a Bertot era Guido Novaria, consigliere comunale di maggioranza con delega alla memoria, fresco di nomina da presidente della neonata commissione ambiente.
Gabriele D'Annunzio
"Dato che ricorrono i 160 anni dalla nascita del vate Gabriele D'Annunzio - così recitava la mozione di Riparolium - simbolo ed orgoglio della nostra patria, protagonista dell'800 e del '900, e dato che non gli sono ancora state intitolate delle vie o delle piazze nella nostra Città, impegniamo sindaco e Giunta a dedicare una strada o una piazza di nuova realizzazione a D'Annunzio".
"Non è che ci fosse una vera volontà di modificare la toponomastica: era propaganda..." ci dice oggi Novaria quando gli chiediamo di commentare il retromarcia di Riparolium. Per di più, spiega Novaria, "D'Annunzio è ampiamente ricordato dalla già esistente Via Fiume, che ne dà un ricordo indiretto. Fugherei dunque le preoccupazioni di Bertot e company".
Guido Novaria
Noi ipotizzavamo che la mozione fosse stata presentata perché da sempre D'Annunzio è un'icona del patrimonio culturale della destra italiana. Molto probabilmente nessuno ha mai aperto un suo libro, eppure il Vate viene citato e ricitato come esponente della cultura di destra (assieme a Dante, per delucidazioni chiedere al ministro Sangiuliano).
Detto ciò, l'idea della maggioranza sarebbe stata quella di accogliere parzialmente la proposta di Riparolium introducendo un sottotitolo nella attuale via Fiume. Anche perché Novaria non concorderebbe del tutto con l'interpretazione che abbiamo dato noi. "D'Annunzio era uno spirito libero, che con Mussolini ebbe degli scontro notevoli, un matto completo" commenta il consigliere comunale.
Infine, la stoccata finale: "Per come era presentata, la mozione sarà stata scritta con Wikipedia..."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.