Cerca

Il caso

Il caffè aumenta? Ecco perché: bollette alle stelle!

La protesta di una barista

Il caffè aumenta? Ecco perché: bollette alle stelle!

Per chi si innervosisce se il caffè in 2 anni è passato da 1 euro a 1,20... questo è uno dei motivi...”.

La barista di Altessano (la frazione più importante di Venaria), Samantha Mosè della Caffetteria Samy, ha deciso di appendere le bollette al bancone.

Il prezzo del caffè aumenta? Ecco spiegato il motivo: nel giro di tre anni la bolletta è letteralmente raddoppiata.

Dai 524 euro del luglio del 2020 (dopo la prima ondata della pandemia) ai 1055 euro del luglio 2023.

Un aumento che pesa sulle tasche dei commercianti: “Va tutto bene?!”, scrive la barista sul foglio. 

Evidentemente per gli esercenti sopravvivere è diventato sempre più complicato.

La stangata sulle bollette di luce e gas degli italiani raggiungerà nel 2023 la maxi cifra di 4.724 euro a famiglia, con un incremento di spesa di quasi 2.500 euro a nucleo familiare rispetto alle tariffe in vigore a fine 2021. 

Lo afferma il Codacons, che ha realizzato uno studio sulle ripercussioni che il caro-energia avrà il prossimo anno sulle tasche degli italiani.

Se saranno confermate le previsioni degli analisti, con un rialzo delle tariffe nell’ordine del 70% la bolletta per il gas è destinata a raggiungere una media di 2.942 euro a famiglia su base annua, con una crescita del +117% rispetto all’ultimo trimestre del 2021 e una maggiore spesa da +1.586 euro a nucleo. 

Tra luce e gas - sottolinea quindi il Codacons - una famiglia media deve prepararsi a mettere in conto una spesa complessiva da 4.724 euro (con un maggiore esborso rispetto i prezzi in vigore nell’ultimo trimestre del 2021 pari a +2.476 euro a nucleo), nell’ipotesi di prezzi costanti e sempre che le tariffe non subiscano nuovi incrementi nel corso del 2023. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori