AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
26 Luglio 2023 - 10:09
Il passaggio pedonale è ostruito dal nuovo parcheggio rosa
Sogno o son desto? Non potrebbe che essere questa la reazione di un qualunque cittadino di fronte alle foto comparse lunedì sui social network: un parcheggio per le donne incinta e i neo genitori che ostruisce il passaggio pedonale e quindi anche quello dei passeggini.
Siamo a San Mauro Torinese, in Piazzale Europa e l'opera d'arte è tutta merito del Comune.
I parcheggi Rosa, secondo il Decreto Legislativo n. 121 del 10/09/2021, sono stalli di sosta dedicati ai veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore ai due anni.
Il Comune di San Mauro Torinese ha individuato specifiche regole per l'utilizzo di detti stalli con apposite Ordinanze: n. 174/2022 e n. 161/2023.
A chi si rivolge
A tutte le donne in stato di gravidanza o ai genitori con un bambino al seguito di età non superiore ai due anni.
Cosa fare per
Per ottenere il rilascio del tagliando autorizzativo alla sosta si rende necessario compilare l'istanza utilizzando lo specifico modulo abbinato alla modulistica per l'assolvimento dell'imposta di bollo:
- modulo richiesta tagliando;
- modulo assolvimento imposta di bollo
Al modulo di richiesta vanno allegati i seguenti documenti:
• certificato medico rilasciato in carta libera dal Consultorio o dallo specialista ginecologo di struttura pubblica o privata, che attesta le generalità della donna, l'epoca della gravidanza e la data presunta del parto;
• copia del documento di riconoscimento dell'istante;
• n. 1 marca da bollo da € 16,00;
• copia di carta di circolazione dei veicoli da autorizzare.
Il modulo compilato di richiesta e i documenti ad esso allegati, vanno inviati:
• via PEC a: protocollo@cert.comune.sanmaurotorinese.to.it
• via e-mail a: ufficio.protocollo@comune.sanmaurotorinese.to.it presso la sede del Comune di San Mauro Torinese in via Martiri della Libertà n. 150
Quanto costa
Il costo a carico dei richiedenti , come previsto dalla normativa nazionale, ammonta a n. 1 marca da bollo da € 16,00.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.