AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Luglio 2023 - 09:32
Alle 8,02 con un boato sordo che si è sentito in tutta la zona, sono state fatte brillare le spolette dell'ordigno bellico ritrovato a Pratoregio.
La bomba da 450 chili è ora in sicurezza, pronta per essere portata a San Carlo Canavese, nell'ex poligono militare, dove verrà fatta esplodere all'alba di domani mattina.
Riaperto il traffico ferroviario e lo spazio aereo. Resta, invece, off limits la zona rossa in attesa del passaggio del convoglio scortato che trasporterà l'ordigno a San Carlo Canavese.
Ore 4,10
Il Centro Operativo Comunale è attivo a Chivasso con tutti i soggetti coinvolti nell'operazione.
Avviato il protocollo di sicurezza, inizia l'evacuazione della popolazione dalla zona rossa nel raggio di 755 metri dal rinvenimento del residuato bellico di via Marie Curie.
Ore 5,45
Come da cronoprogramma, terminata l’evacuazione della zona rossa, alle ore 5,45 gli artificieri del XXXII Reggimento Genio Guastatori di Fossano hanno iniziato le operazioni di disinnesco del residuato bellico.
Ore 7,25
7,25 di domenica 23 luglio
Terminata con successo l'operazione di despolettamento del residuato bellico da parte degli artificieri del XXXII Reggimento del Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense, si procede adesso con la distruzione delle spolette sul posto.
Seguirà il trasporto del corpo principale della bomba nella cava di San Carlo in Canavese. Le ordinanze restrittive rimangono ancora in vigore finché la zona rossa non verrà posta completamente in sicurezza.
Ore 8,02
Sono state fatte brillare in loco le spolette rimosse dal residuato bellico di via Marie Curie.
Autorizzata la riapertura del traffico aereo e ferroviario, rimane interdetta la viabilità veicolare in zona rossa, ancora attiva e quindi inaccessibile, in attesa del passaggio del convoglio scortato che trasporterà, a breve, l'ordigno disinnescato nella cava militare di San Carlo in Canavese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.