AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Luglio 2023 - 18:06
La protesta dei lavoratori
Il M5s si schiera a fianco dei lavoratori di Mondo Convenienza che da giorni manifestano ai cancelli per chiedere migliori condizioni di lavoro.
"Come M5s abbiamo presentato due interrogazioni alla Camera e al Senato - spiegano la senatrice M5s, Elisa Pirro, e la deputata Chiara Appendino -. Il Governo Meloni deve intervenire per trovare una soluzione. I lavoratori stanno manifestando in diverse parti d'Italia, per questo motivo si rende necessario e urgente l'avvio di un tavolo di crisi a livello nazionale. Situazioni come questa dimostrano ancor di più la necessità di approvare al più presto una misura come il Salario Minimo Legale".
Elisa Pirro
Chiara Appendino
Per Sarah Disabato, capogruppo M5s in Consiglio regionale, "la Regione deve prendere parte al tavolo in Prefettura a Torino per avviare un'interlocuzione con l'azienda e i sindacati".
Sarah Disabato allo scorso Pride di Ciriè
"Continueremo a sostenere la lotta di chi sciopera per rivendicare condizioni di lavoro più sicure e dignitose - rimarca Disabato -. Dall'aumento dei salari al riconoscimento di straordinari e indennità di trasferta, dalla tutela della sicurezza ad orari più equi e giusti".
Da giorni a fianco dei manifestanti davanti ai cancelli dell'azienda a Settimo Torinese, la consigliera comunale M5s di Settimo, Anna Sanfilippo aggiunge: "le istituzioni non possono più restare a guardare, serve una risposta concreta e immediata".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.