Cerca

Ivrea

Monsignor Luigi Bettazzi è morto all'alba, aveva 99 anni

Ieri l'annuncio del vescovo di Ivrea: "Si sta avviano lucidamente al tramonto terreno"

Monsignor Luigi Bettazzi è morto all'alba, aveva 99 anni

Luigi Bettazzi (foto LA VOCE)

Monsignor Luigi Bettazzi è morto alle 4 di questa mattina, domenica 16 luglio.

Aveva 99 anni.

Ieri pomeriggio  sul sito del Risveglio Popolare, il giornale della Diocesi di Ivrea, era comparso una comunicazione urgente del Vescovo Edoardo Cerrato. Chiedeva a tutti i fedeli di pregare per Monsignor Luigi Bettazzi "che si sta avviando lucidamente al tramonto terreno".

Nato a Treviso il 26 novembre 1923. E’ qui, dove il padre lavorava, che Bettazzi trascorre la sua infanzia. 

Si trasferisce a Bologna, città di origine della madre, in gioventù, dove è ordinato sacerdote il 4 agosto 1946. 

Si laurea in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e poi in Filosofia presso l’Università degli Studi Alma Mater di Bologna e a Bologna insegna presso il Pontificio Seminario Regionale e s’impegna nei movimenti giovanili, in qualità di assistente diocesano e vice assistente nazionale degli universitari cattolici della FUCI. 

Il 10 agosto 1963 viene nominato vescovo titolare di Tagaste e vescovo ausiliare di Bologna. 

Qualche mese più tardi,  il 4 ottobre 1963, consacrato vescovo dal cardinale Giacomo Lercaro il vescovo dei poveri. Nel 1965 partecipa a tre sessioni del Concilio Vaticano II e in un’occasione cita il filosofo Antonio Rosmini, autore dell’opera Cinque Piaghe della Santa Chiesa, allora ancora all’Indice dei libri proibiti della Chiesa. 

Al termine del Concilio, il 26 novembre 1966, Bettazzi diviene vescovo di Ivrea. 

Nel 1968 viene nominato presidente nazionale di Pax Christi, movimento cattolico internazionale per la pace e nel 1978 ne diventa presidente internazionale, fino al 1985 vincendo per i suoi meriti il Premio Internazionale dell’Unesco per l’Educazione alla Pace...

*** IN AGGIORNAMENTO ***

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori