AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
21 Marzo 2023 - 16:43
Monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito d'Ivrea
Dettagli evento
Data di inizio 24.03.2023 - 19:00
Data di fine 24.03.2023 - 23:00
Località
Tipologia
In occasione della Giornata dei Missionari Martiri, nell'anniversario dell'uccisione di Monsignor Oscar Romero, ad un anno dall'invasione russa dell'Ucraina e del disastroso terremoto in Turchia e Siria, venerdì 24 marzo, al teatro dell'Oratorio Beato Angelo Carletti, in via don Dublino 12, si terrà una serata di riflessione e confronto.
"Un disastro: precipitati in guerra, devastati dal terremoto. Due sismi, uno geopolitico e l'altro geofisico. La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno". Questo il titolo e i temi su cui confrontarsi.
Il programma prevede: alle 19, al Teatro Carletti, la Concelebrazione della Santa Messa presieduta da Monsignor Luigi Bettazzi, Vescovo emerito di Ivrea.
Alle 19.45, al primo piano dell'oratorio, "Cena povera": un'occasione per valorizzare la rinuncia come principio per una solidarietà. Il ricavato andrà in favore delle popolazioni della Turchia e Siria colpite dal terremoto.
Alle 21 al teatro dell'oratorio Carletti "Riflessione per la pace, un anno dopo" con Monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea, già presidente nazionale di Pax Christi, Beppe Reburdo, già presidente dell'associazione per la pace del Piemonte. Conduce l'incontro Michele Ruggiero, giornalista.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.