AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Luglio 2023 - 19:14
L'incrocio tra la Sp 94 e la Sp95
Che ci vuole a rialzare una strada e fare una rotonda?
Che ci vuole a rialzare una provinciale che si allaga ogni volta che la torbiera esonda e realizzare una rotonda che metterebbe in sicurezza un incrocio (quello con via Montalto Dora)?
E' la domanda che tutti a Chiaverano si fanno.
QUANDO LA TORBIERA ESONDA LA STRA SI ALLAGA E L'INCROCIO CON VIA MONTALTO DORA DIVENTA PERICOLOSO
Vent'anni.
Ecco cosa ci vuole: vent'anni e 400mila euro che il Comune è riuscito ad ottenere dal Pnrr (300mila euro) e dalla Regione (100mila euro).
Dopo vent'anni, quindi, la rotonda si farà?
Manco per sogno, se la Città metropolitana non darà le indicazioni su come realizzarla.
A dire il vero un progetto c'era. Vecchio come il cucco, ma c'era. Un bel progetto definitivo che aspettava solo di essere realizzato. Ma poi succede che alcuni anni fa, cambiano i funzionari di Città metro e quel progetto non piace più.
L'incrocio tra la Sp 74 e la Sp 75 è in un Sito di Interesse Comunitario (definito, appunto, Sic), è zona di riproduzione dei rospi, specie protetta e tutelata per i quali bisogna andare a realizzare un rospodotto che consenta agli anfibi di andare a riprodursi verso la torbiera in tutta sicurezza.
LA ROTONDA METTERA' IN SICUREZZA L'INCROCIO TRA LE DUE PROVINCIALI
E poi ci sono le misure che non tornano.
"Città Metropolitana - spiega il sindaco Maurizio Fiorentini - chiede che venga fatta di 36 metri e che venga allargata la strada. Fosse facile! Da una parte c'è la roccia, dall'altra il lago. E per questi motivi tutto è rimasto impantanato".
Si è provato a chiedere all'ex Provincia di progettare l'opera, ma la risposta è stata negativa. Già troppi gli impegni in un territorio così esteso dove le emergenze e le priorità sono in continuo aumento.
Così la Sp 94 continua ad allagarsi ogni volta che piove un po' di più e la torbiera esonda.
Progetto abbandonato?
Neppure per sogno!
"Abbiamo ottenuto i fondi per realizzarla - spiega il sindaco -. E' indiscutibile che quell'incrocio vada messo in sicurezza. Il Comune pagherà anche la progettazione e verrà previsto un rospodotto. Ma è necessario che loro prima diano le indicazioni su come dovrà essere realizzata l'opera. E nel farlo mi auguro che comprendano che quel chiedevano loro è una cattedrale, ma c'è bisogno di una semplice chiesa".
Nei prossimi giorni i tecnici di città metropolitana effettueranno un sopralluogo per dare le indicazioni su cui basare la progettazione.
"Speriamo davvero di trovare una soluzione!".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.