Cerca

L'evento

52 PANDINI per le vie delle Valli di Lanzo: il primo raduno è già un cult

Tantissimi gli appassionati che si sono recati a Mezzenile: un vero e proprio omaggio collettivo al modello che ha fatto la storia

52 PANDINI per le vie delle Valli di Lanzo: il primo raduno è già un cult

Ebbene: 52 Pandini si sono riversati per le strade delle Valli di Lanzo la scorsa domenica! Il 2 luglio, a Mezzenile, dopo mesi di organizzazione, si è svolto infatti il primo raduno delle Fiat Panda nelle Valli di Lanzo, riservato a tutti i modelli di Panda e di tutti i tempi.

Fin dalle 8 del mattino nel piazzale antistante il Palasanrocco hanno cominciato ad arrivare le prime Panda con i loro equipaggi ed hanno continuato ad arrivare fino alle 10:15 quando è stata accolta l’ultima Panda, la 52esima!. Un vero e proprio omaggio collettivo al modello di auto che ha fatto la storia, ed è entrato a pieno titolo nel senso comune e nel cuore di milioni di europei.

"Sono arrivate veramente tanti tipi di Panda - ci dice entusiasta Maurizio Deffacis, presidente della Pro Loco di Mezzenile - dal più vecchio modello del 1986 a quello più recente degli ultimi anni, a quelle 4x4 'attrezzate e colorate', a quelle solo due ruote motrici".

Il ritrovo a Mezzenile

Sono arrivate a Mezzenile da varie zone della provincia di Torino, dalle Valli di Lanzo, dal Ciriacese, dal Canavese, dal Pinerolese, dalla provincia di Biella e addirittura da Sanremo (Imperia), con i loro equipaggi formati dalle più disparate categorie, coppie adulte, famiglie con bambini ed animali, nonni con nipotini, papà o mamma con i figli, tanti ragazzi giovani appassionati di questo mondo.

Compilato il modulo d’iscrizione con i dati del pilota e della sua Panda, la Pro Loco di Mezzenile ha consegnato il pacchetto gadget di partecipazione contenente il calendario manifestazioni Mezzenilesi 2023, il Cioccolato Poretti e l’adesivo del 1° Raduno Cioccopanda, poi il passaggio sotto l’arco per la foto ricordo, ed infine la colazione “cioccolatosa” per scoprire insieme una delle tantissime eccellenze del nostro territorio: il cioccolato! (da cui… l’inedito nome del raduno “Cioccopanda”). 

I pandini si sono incamminati per le vie della Città

Alle 10:30 gli iscritti si sono radunati nel campo sportivo per la foto di tutte le Panda parcheggiate e poi sono partiti alla volta delel Valli. I motori si sono accesi, qualcuno ha iniziato a suonare il clacson e via: incolonnati, hanno creato un corteo di Pandini che ha raggiunto la Val Grande ed è arrivato fino a Forno Alpi Graie.

Una breve sosta a Chialamberto in piazza del mercato, di fronte alla sede Alpini, dove gli amici della Pro Loco hanno preparato un ottimo aperitivo: "Un ringraziamento particolare - prosegue Deffacis - va al Sindaco, Gabriele Castellini, ed ai suoi collaboratori".

Le 52 Panda arrivate nelle Valli

Verso le 12:00 il simpatico corteo è ripartito scendendo verso Cantoira e poi deviazione verso il centro di Ceres per poi far ritorno a Mezzenile, attraversando tutto il paese fino in Piazza Don Melloni e ritorno al Palasanrocco per il pranzo conviviale.

Nel pomeriggio, dopo il saluto ed i ringraziamenti del Presidente della Pro Loco di Mezzenile (Maurizio Deffacis) e del Sindaco (Sergio Pocchiola Viter) a tutti gli intervenuti e a tutti i volontari di Mezzenile che hanno collaborato per la minuziosa organizzazione del raduno, sono stati consegnati dei simpatici riconoscimenti ai vincitori.

Quello per la Panda arrivata da più lontano è andato a Mattia Anedda, da Sanremo. Quello per la Panda più divertente e colorata l'ha vinto Daniele Marello di Cinzano. Infine, il premio per il miglior Panda Club è andato ai "Pandisti del Biellese".

La Panda rally di Giovannino Gotta

Durante la presentazione finale non è mancata anche un po' di sana passione per il motorsport: l'appassionato Giovannino Gotta, infatti, insieme alla fotografia della sua Panda da rally, ha raccontato di quando, anni fa, preparò quel modello strepitoso in 4x4 per partecipare a diverse competizioni rally.

“Un ringraziamento inizialmente a Maurizio, Presidente della Pro Loco ed a tutto il Direttivo per aver accettato di proporre questo nuovo evento, ideato insieme a Mattia Miravalle, a Mezzenile, anche se era tutta una incognita - il commento di Dario Turinetti, organizzatore del raduno e assessore al Comune di Mezzenile -. Poi mi sono informato su come erano organizzati i vari raduni italiani ed ho avuto la fortuna di poter avere dei consigli molto utili dal Presidente del Fiat Panda Club Italia, Andrea Bertaso, e dal Vice-Presidente del Comitato Panda a Pandino, Francesco Pino, il più importante raduno di Panda del mondo, a cui va il mio ringraziamento per la disponibilità dimostratami".

Dario Turinetti

Ci sono poi coloro che in questi mesi e in questi ultimi giorni hanno lavorato per ottenere questo straordinario successo di partecipazione: "Abbiamo largamente superato il numero di Pande inizialmente ipotizzato (40 auto) e quindi io personalmente sono veramente contento e ringrazio di cuore tutti i partecipanti, chiedendo loro di sponsorizzare fin d’ora il nostro raduno così il prossimo anno potremo essere ancora più numerosi e potremo passare un’altra piacevole giornata a Mezzenile con un nuovo tour nelle nostre magnifiche Valli di Lanzo”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori