AGGIORNAMENTI
Cerca
Aziende
03 Luglio 2023 - 21:42
Bandiera romania
A Torino e provincia "oltre un decimo dei cittadini romeni residenti è un lavoratore autonomo. Tra le circa 31mila imprese straniere presenti il 23% ha come titolari persone romene e nell'ultimo anno due grandi realtà imprenditoriali romene hanno scelto Torino per nuovi investimenti".
A illustrare i dati alla Commissione comunale speciale contrasto fenomeni di intolleranza e razzismo, la console generale della Romania di Torino, Ioana Gheorghias.
"Un cittadino ogni 10 del Torinese è romeno", spiega, ricordando che "al primo gennaio 2022 erano registrati 88.068 cittadini romeni, il 42,2% degli stranieri di Torino e provincia, di cui 44.383 nel capoluogo, il 34,6% dei cittadini stranieri. Sono presenti molte associazioni - aggiunge - che da qualche anno si sono aggregate nella Federazione delle Associazioni romene e moldave del Piemonte. Inoltre a livello universitario l'Università di Torino è uno degli atenei italiano con più studenti romeni, mille a UniTo e altrettanti al Politecnico. La nostra è una comunità ormai matura molto ben inserita nel contesto torinese".
Ioana Gheorghias
Elemento critico è, invece, la bassa partecipazione alla vita pubblica. Fra le cause, spiega la console, "l'iscrizione alle liste aggiunte, che non può essere fatta mentre si va in anagrafe per altri documenti. La nostra è una comunità molto operosa - osserva -, è difficile pensare che un mio connazionale prenda un giorno libero saltando il lavoro per andare a iscriversi alle liste. Forse se questo processo venisse agevolato la partecipazione elettorale aumenterebbe".
ALTRE NOTIZIE
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.