Cerca

Settimo Torinese

Se la città si trasforma in una giungla...

La protesta di Borrini

Se la città si trasforma in una giungla...

Un comunicato stampa del consigliere comunale Antonio Borrini. Un grido di disperazione proveniente dalle periferie abbandonate, che risuona come un campanello d'allarme nella mente di chiunque abbia ancora un briciolo di senso critico. Ciack! Si gira. Benvenuti a Settimo Torinese. La giungla c'è. Dateci un Tarzan e una Cita e siamo a posto... 

“Il Sindaco Piastra - commenta Borrini - affiancato dai suoi assessori, ha fatto di tutto, in questi anni, per dipingere una realtà idilliaca. Promesse elettorali su Facebook, dirette, comunicati stampa, nulla è stato risparmiato per farci credere che l'erba delle aree verdi non avrebbe mai superato i 30 centimetri. Lo ha detto chiaramente. Un'immagine di perfezione, di cura e di civiltà, che si dissolve come neve al sole una volta varcato il confine delle vie principali…”

E poi c’è Via Montesilvano che è in uno stato di abbandono, incuria e degrado esolante. La situazione è talmente avvilente che ben pochi precedenti possono reggere il confronto. Anni e anni di segnalazioni, di richieste disperate da parte dei residenti, eppure ancora nulla si vede all'orizzonte, se non il vuoto.

Il consigliere comunale Antonio Borrini

Mi chiedo - aggiunge Borrini - quando la retorica pomposa dei social e dei palchi politici si trasformerà in fatti tangibili nella vita reale. Quando i nostri amministratori smetteranno di inseguire like e condivisioni, per concentrarsi invece su ciò che conta: il benessere dei cittadini che hanno loro affidato le sorti della città….”.

C’è che in alcuni casi non si tratta solo di erba alta nelle aree verdi, anche se questo è il sintomo più visibile. È una questione di fiducia tradita, di disillusione nei confronti di una classe politica che, troppo spesso, dimentica di rappresentare gli interessi dei propri elettori. È il riflesso di una cultura dell'apparire, dell'effimero, che lascia in secondo piano le esigenze concrete delle persone.

Il Sindaco Piastra e i suoi assessori hanno un compito urgente da compiere: passare dalle parole vuote alle azioni efficaci.

“Questa è negligenza, abbandono e una totale mancanza di rispetto verso coloro che le hanno dato fiducia -  stigmatizza Borrini -  È necessario elaborare un cronoprogramma serio e preciso che risolva definitivamente la questione dell'erba alta in tutta la città. Poi è doveroso chiedersi se il Sindaco Piastra sia davvero interessata al benessere della città e dei suoi abitanti, o se il suo unico interesse sia limitato a creare un'immagine virtuale di sé stessa, fatta di selfie e promesse vuote…”

Insomma è tempo di passare dalle parole alla realtà. È tempo di dimostrare che le promesse elettorali non erano solo un mezzo per ottenere voti, ma un impegno sincero nei confronti dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori