AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
19 Maggio 2023 - 12:33
Pioggia e basse temperature attese per buona parte della 13ma tappa del Giro d'Italia, da Borgofranco d'Ivrea e Crans Montana, hanno consigliato gli organizzatori a trasferire in pullmann i corridori fino all'uscita del tunnel del Gran San Bernardo, per motivi di sicurezza. Da lì è prevista la partenza della tappa, ridotta a circa 80 chilometri, per affrontare le ultime due salite.
Lo ha annunciato ai microfoni di Rai Sport Mauro Vegni, direttore del Giro. Viste le avverse condizioni meteo, soprattutto sul versante italiano, la Commissione ha deciso di venire incontro alle richieste degli atleti applicando l'Extreme Weather Protocol, ha ufficializzato il sito del Giro d'Italia. La tappa numero 13 viene accorciata con il nuovo km 0 che sarà posto in località Le Châble, all'imbocco della Croix de Coeur. I corridori hanno fatto il tratto di trasferimento di 2,8 km, quindi sono saliti sui bus e hanno fatto rotta su Le Châble, per affrontare gli ultimi 74,6 km, fino all'arrivo di Crans Montana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.