AGGIORNAMENTI
Cerca
Animali
07 Maggio 2023 - 12:20
I cuccioli ritrovati nel bosco della Vauda (Volpiano)
È la mezzanotte di venerdì e su Facebook compare un post da che spezza il cuore.
In uno scatolone, in Vauda, c’è una scatola: all’interno 5 cuccioli di pastore maremmano, hanno pochi mesi.
L’annuncio lo dà una cittadina.
“Questi cuccioli - racconta - erano dentro uno scatolone in Vauda, sono stati portati attualmente al canile di Settimo Torinese dove hanno detto che difficilmente troveranno famiglia. Se volete adottare o conoscete qualcuno che vorrebbe farlo sarebbe bello dare una possibilità a questi batuffoli, altrimenti potete comunque condividere”.
Tutto avviene presso la riserva naturale della Vauda è un’area naturale protetta situata nel basso Canavese a circa 15 km a nord da Torino.
La riserva occupa la parte centrale dei pianalti che caratterizzano la zona settentrionale del conoide di deiezione formatosi ai piedi del ghiacciaio delle Valli di Lanzo. L’intera area, chiamata “Vauda” forma un triangolo tra Balangero, Rocca Canavese e Volpiano. Quasi metà della zona protetta è proprietà del Demanio Militare da circa 185 anni come poligono militare, ma negli ultimi decenni, caduto in disuso, è stato utilizzato molto sporadicamente per esercitazioni e prove di materiali.
La Regione Piemonte ha protetto l’area nel 1993, come Riserva Naturale Integrata.
È qui che c’è stato questo terribile ritrovamento.
Ce la immaginiamo già la faccia dei volontari del canile, dopo la chiamata: “Ci sono 5 cuccioli di pastore maremmano abbandonati”.
Di episodi simili, probabilmente, ne avranno visti a decine.
Il loro lavoro è da anni riconosciuto come eccellente nel campo della protezione e della difesa degli animali più sfortunati.
I loro profili social sono attivissimi: condividono appelli e comunicano con chi lancia le segnalazioni. Sono un vero e proprio punto di riferimento.
Ciononostante, probabilmente ad andare a raccogliere dei cuccioli abbandonati non ci si abitua mai.
I cuccioli, in ogni caso, sono stati recuperati e portati presso il Canile di Settimo Torinese.
Li hanno trovato un po’ infreddoliti. Probablmente non mangiavano da giorni perché, raccontano i volontari, erano incredibilmente affamati.
Chi ha abbandonati i cuccioli pensava di disfarsene come si fa con la roba che non serve più.
Chissà per quale motivo, chissà con quale forza.
Ma l’ha fatto.
La storia, e questo è l’importante, ha un lieto fine. I 5 cuccioli ora sono al caldo all’interno del canile di Settimo Torinese.
Ora attendono solo una famiglia che possa garantire tutto l’amore possibile che questi piccoli esserini meritano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.