AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Maggio 2023 - 00:01
Il cane dopo il salvataggio
Un pastore tedesco ha rischiato di annegare nel torrente Stura ma grazie all'intervento dei vigili del fuoco è stato salvato e restituito al suo proprietario. L'incidente è avvenuto lunedì 1 maggio 2023, nei pressi di via delle Cartiere a Caselle, proprio accanto all'acquedotto.
Il cane, fuggito improvvisamente dal suo padrone, è caduto nelle acque del torrente Stura. Il fiume, a causa della perturbazione in corso, da qualche giorno è piuttosto impetuoso, nonostante fosse di solito calmo e con poca acqua. Il proprietario del cane ha immediatamente richiesto l'aiuto dei soccorsi, che sono giunti sul posto poco dopo.
Diverse squadre di soccorso, tra cui i vigili del fuoco della squadra 21 di Torino, i sommozzatori, i volontari di Caselle e l'elicottero Drago, hanno collaborato per salvare il pastore tedesco. Nonostante la pioggia battente e il livello dell'acqua che continuava a salire, dopo più di un'ora di tentativi, i vigili del fuoco sono riusciti a recuperare il cane terrorizzato e infreddolito.
Dopo un breve viaggio in elicottero, il pastore tedesco è stato riconsegnato al suo proprietario, completamente bagnato ma in ottime condizioni di salute, come si può vedere nel video del salvataggio. Un lieto fine per una vicenda che avrebbe potuto avere un esito tragico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.