AGGIORNAMENTI
Cerca
Nole
19 Aprile 2023 - 11:06
(foto di repertorio)
Il tempismo, va detto, non è mancato. Nei giorni scorsi, in via Devesi, è cominciata la realizzazione degli stalli per le colonnine di ricarica delle auto elettriche. Sempre nei giorni scorsi, La Voce aveva parlato dell'interpellanza del gruppo di minoranza nolese Costruire Futuro che mirava proprio a chiedere come mai Nole fosse l'unico centro del ciriacese ancora sprovvisto di colonnine di ricarica.
"È l'ennesima volta in cui presentate l'interpellanza e si risolve il problema" ha sorriso il primo cittadino, Luca Bertino, rivolgendosi alla minoranza nel corso del consiglio comunale di ieri. "E dunque diteci cosa vi serve" la replica ironica di Davide Arminio di Costruire Futuro. Una felice coincidenza.
Il primo cittadino nolese Luca Bertino
Nella seduta di ieri sera del parlamentino nolese, l'assessore esterno all'ecologia, Samuele Muscas, ha approfittato dell'interpellanza dell'opposizione per chiarire la situazione complessiva in merito all'arrivo delle colonnine di ricarica per veicoli green.
"Il 28 marzo scorso la ditta BeCharge informava che i lavori avrebbero avuto inizio il 15 aprile in via Devesi e il 16 aprile in via Volontari del sangue - ha detto Muscas -. Il termine dei lavori è previsto per il 30 aprile". I punti di ricarica, dunque, saranno due.
Samuele Muscas, assessore esterno all'ecologia
Conterranno quattro posteggi per punto. Otto vetture in totale potranno farci rifornimento. Ma non è tutto. "Enel - ha proseguito Muscas - ha contattato il comune giovedì 13 aprile per chiedere la disponibilità di ospitare una colonnina di ricarica ultrarapida da 90 kWh, in quanto vincitrice di un bando del Pnrr. Posa e installazione saranno totalmente gratuite. Avrà due posteggi di cui uno per persone con disabilità".
"Apprendiamo con soddisfazione - ha scritto Costruire Futuro in una nota - che ci basta presentare un'interpellanza perché cose ferme da mesi si sblocchino. Siamo contenti che dopo uno stallo di oltre un anno, finalmente si procede ad attrezzare degli stalli di ricarica sul territorio comunale. Nel prossimo futuro la sfida sarà garantire che la produzione di energia per questi veicoli provenga sempre meno da combustibili fossili, ma la strada per la diffusione della mobilità elettrica è un fatto e deve essere incentivata sempre più".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.