Cerca

Il caso

Ecco il Comune dove i dehors chiusi sono illegali

A volte a fare copia e incolla si rischia la figuraccia...

Ecco il Comune dove i dehors chiusi sono illegali

Immagine di repertorio

Non è partita benissimo l'esperienza del neo assessore Daniele Bagarin in quel di San Mauro Torinese. Distrazione degli uffici, dell'assessore, della Sindaca o di non si sa chi, sta di fatto che il nuovo regolamento per i dehors è arrivato in Consiglio Comunale monco. 

Tra la descrizione di tutti i dehors possibili, infatti, non c'erano quelli chiusi, spesso utilizzati in inverno. Dunque, per quello che è oggi il regolamento, al momento, questa fattispecie è vietata all'interno del Comune di San Mauro.

Il consigliere di minoranza Roberto Olivero

Ad accorgersi dell'erroraccio è stato il consigliere di minoranza, Roberto Olivero.

"È sparita - precisa - la possibilità di chiudere i dehors, di parlare di padiglioni chiusi. Si delibera la lunghezza della panchina. Si chiede la relazione con la descrizione degli arredi. Mettetevi nella testa di chi deve produrre queste carte. L’avete letto questo regolamento? Sapete cos’è un dehor? (Sono 17 in tutto in città). Ad un certo punto si citano i dehors chiusi ma si vietano i paramenti verticali, quindi sono vietati? Le foto riportate sono solo di ombrelloni o pergole sempre e solo aperti. Nel regolamento di Settimo, da dove avete copiato, c’è il capitolo relativo ai padiglioni chiusi. È ancora ammissibile fare un dehor chiuso in città?".

A quel punto, dopo un iniziale spaesamento, anche la maggioranza ha dovuto ammettere lo scivolone.

Rudy Lazzarini, capogruppo del Partito Democratico

"In effetti - spiega Rudy Lazzarini, capogruppo del Partito Democratico - forse c’è poco allineamento tra regolamento generale e regolamento tecnico. Nel regolamento la sottospecie che indichi c’è ma sparisce nel regolamento tecnico. È una svista ma non vogliamo vietare quei tipi di dehors. C’è l’impegno di modificarlo nel più breve tempo possibile per inserirlo".

L'assessore al commercio, Daniele Bagarin

L'impegno è stato confermato anche dall'assessore Daniele Bagarin che ha promesso: "Mi impegno personalmente a modificarlo".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori