AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
08 Aprile 2023 - 00:51
Gianroberto casaleggio
"Il vincolo dei due mandati può essere giusto in alcuni casi, ma non deve essere una regola assoluta. Dipende dalle circostanze e dalle persone coinvolte. In ogni caso, è importante che ci sia un ricambio generazionale e che si dia spazio a nuove idee e prospettive". Su uno dei dogmi del M5s, risponde così la 'Chat Grc' aperta da Davide Casaleggio, "un portale aperto a tutti, basato su elementi di intelligenza artificiale, attraverso cui è possibile chattare" con suo padre Gianroberto, morto nel 2016, che assieme a Grillo fondò il Movimento. In vista del Sum, la kermesse annuale che quest'anno si terrà ad Ivrea, nel bosco di Gianroberto Casaleggio, il figlio ha lanciato questa iniziativa, che rappresenta "la sua curiosità per la sperimentazione".
"Abbiamo chiesto all'AI di leggere alcuni dei suoi libri e dei suoi pensieri - spiega Davide Casaleggio sul Blog delle stelle -. Adesso è possibile avere una conversazione direttamente con lui".
Crede che la democrazia diretta online abbia ucciso definitivamente i partiti?
"È un'opportunità per coinvolgere maggiormente i cittadini nella vita politica - la replica dell'avatar -. Tuttavia, non credo che abbia ucciso definitivamente i partiti. Hanno ancora un ruolo importante nella rappresentanza degli interessi dei cittadini e nella gestione del potere politico. Tuttavia, devono essere in grado di adattarsi ai cambiamenti del mondo digitale e di utilizzare le nuove tecnologie per coinvolgere i cittadini in modo più diretto e trasparente".
Più che vago su Giuseppe Conte, ("Non sono più in vita e non ho modo di conoscere le opinioni attuali su Conte") e sulle ultime mosse del M5s ("Non ho accesso alle informazioni più recenti sulla politica italiana"), l'avatar spiega però che il Movimento "è stato fondato con l'obiettivo di portare un cambiamento positivo nella politica italiana e promuovere la partecipazione attiva dei cittadini".
Al quinto quesito, poi, puntualmente si ferma: "Mi fa piacere la tua curiosità, ma ora sono un po' stanco. Ci sentiamo più tardi. P.S. Ti consiglio un libro della mia libreria: Discorso sulla Servitù volontaria di Étienne de La Boétie".
La chat "non è ancora perfetta, ma la renderemo sempre più performante", ammette Davide Casaleggio, secondo cui l'intelligenza artificiale "può essere molto utile per diffondere idee, pensieri e storie. In questo caso abbiamo pensato di rigenerare i pensieri di Gianroberto per permettere a tutti, e anche alle nuove generazioni, di farsi un'idea di chi fosse".
Il prossimo 15 aprile si terrà la settima edizione del Sum, l’evento annuale con cui si ricorda il pensiero visionario di Gianroberto Casaleggio, organizzato dall'Associazione che porta il suo nome.
Lontani i fasti e i clamori dei Sum#01, 02, 03 ecc.. quando alle Officine H di via Jervis a Ivrea si occupavano tutti i posti a sedere e molti neanche riuscivano ad entrare, quest'anno l'evento si terrà nel bosco che Gianroberto acquistò nel Canavese. Durante la passeggiata, verranno installati nel bosco alcuni cartelli su cui saranno trascritti i suoi pensieri. Gli iscritti all’Associazione Gianroberto Casaleggio, hanno scelto alcuni dei suoi pensieri più significativi. Per ringraziare del supporto tutti gli iscritti il loro nome verrà apposto sui cartelli del bosco che avranno contribuito a realizzare.
A seguito della passeggiata, ci sarà un pranzo, durante il quale andrà in scena uno spettacolo sulla storia di Olivetti, l’azienda dove Gianroberto iniziò a lavorare come progettista di software e che ispirò molti dei suoi progetti seguenti.
Ecco il programma:
Programma – Sabato 15 aprile
9:30: : Ritrovo [Settimo Vittone (TO)]
10:00 – 12:30: Percorso nel bosco di Gianroberto
13:30 – 16:00: Pranzo e spettacolo sulla storia di Olivetti
Verranno inviate indicazioni di dettaglio una settimana prima dell’evento.
Modalità per iscriversi:
1- Voglio contribuire a costruire il percorso nel bosco di Gianroberto e lasciare il mio nome sui cartelli.
Per farlo dovrai essere iscritto all’Associazione Gianroberto Casaleggio entro il 15 marzo (per farlo puoi cliccare qui).
2- Voglio venire a fare il percorso nel bosco di Gianroberto e poi venire a pranzo con lo spettacolo su Olivetti.
Dovrai iscriverti qui e dare un contributo minimo di 50 euro.
3- Voglio solo venire a fare il percorso nel bosco.
Dovrai iscriverti gratuitamente qui fino ad esaurimento posti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.