AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Aprile 2023 - 19:19
Lago Sirio
Le rassicurazioni del vicepresidente della Regione, Fabio Carosso, hanno spinto Comuni e Città Metropolina a mettersi intorno al tavolo e dare un’accelerata alla bozza di convenzione che permetterà al progetto di diventare da subito esecutivo.
“Si tratta di una bozza - sottolinea mille volte il sindaco di Chiaverano Maurizio Fiorentini -. Finché non ci sarà l’approvazione ufficiale da parte della Regione non si potrà fare un bel niente. Ma il 18 marzo, proprio qui a Chiaverano, al circolo canottieri, Carosso ha confermato che la procedura è in dirittura d’arrivo e che e in tempi brevi verrà costituito. Noi non possiamo che crederci. E per questo motivo ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo iniziato a lavorare alla convenzione che renderà il progetto esecutivo sotto tutti i punti di vista”.
MAURIZIO FIORENTINI sindaco di Chiaverano
L’incontro è avvenuto giovedì scorso, 30 marzo.
Per Città Metropolitana, ente capofila del progetto, c’erano il consigliere delegato Guerrini e Gabriele Bovo, dirigente dell’ente.
Per la città di Ivrea c’erano il sindaco Stefano Sertoli e l’assessore Giuliano Balzola.
Per Borgofranco d’Ivrea c’era il sindaco Fausto Franciasca.
Per Montalto il primo cittadino Franco Galletto.
Per Cascinette c’era il sindaco Davide Guarino con la nuova assessora Donata Beltrame.
Per Chiaverano c’erano il sindaco Maurizio Fiorentini e l’assessore Luciano Lauria.
All’incontro erano presenti anche i referenti del progetto “Luigi”.
I SINDACI CHE AVEVANO DATO VITA AL PROGETTO
Giovedì si è iniziato a tracciare le linee della convenzione stabilendo come sarà organizzata la gestione del Parco.
Ci sarà un coordinamento composto da 5 sindaci (o loro delegati) più Città Metropolitana. E questo sarà l’organo decisionale.
Poi ci sarà il tavolo del Parco che sarà composto da un rappresentante del coordinamento e dai portatori di interesse: associazioni sportive, culturali, ricreative.
Sarà un tavolo consultivo da dove arriveranno proposte idee e suggerimenti.
Il coordinamento, vero organo esecutivo, deciderà quali progetti siano di interesse per il parco e come finanziarli, parteciperà ai bandi e reperirà finanziamenti.
“Adesso c’è una bozza di convenzione che giovedì abbiamo iniziato a discutere. Ci siamo dati come termine qualche settimana per proporre integrazioni, modifiche e quant’altro. La convenzione potremo approvarla solo quando il parco sarà costituito”.
“Questo è il nostro modo per portarci avanti e lavorare - spiega il sindaco Fiorentini - Ci fidiamo delle parole di Carosso confidiamo che il parco verrà istituito in tempi brevissimi e siamo già pronti con un documento da poter approvare”.
Non appena il progetto di Parco dei 5 Laghi verrà approvato in Consiglio Regionale, ogni Comune dovrà approvare la convenzione alla quale stiamo lavorando in Consiglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.