AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
30 Marzo 2023 - 13:29
A Torino si registra un eccesso di mortalità, rispetto ai livelli attesi, riconducibile agli effetti dello smog. E' la conclusione del supplemento di una indagine epidemiologica ordinata dalla procura del capoluogo piemontese nell'ambito di un'inchiesta - aperta da più di tre anni fa - sull'inquinamento ambientale. Il dato si riferisce al periodo compreso fra il 2015 e il 2019.
Gli inquirenti devono ancora però valutare se esiste una relazione con eventuali condotte omissive dei vertici di Comune e Regione rispetto ai provvedimenti da prendere per limitare la presenza dello smog.
Sono indagati l'ex sindaca Chiara Appendino (M5s) e il suo predecessore Piero Fassino (Pd), il governatore Alberto Cirio (Fi) e il suo predecessore Sergio Chiamparino (Pd). Poi gli assessori all'ambiente Alberto Unia, Stefania Giannuzzi, Enzo Lavolta, Alberto Valmaggia e Matteo Marnati. Nelle prossime settimane i pubblici ministeri Enrica Gabetta, Vincenzo Pacileo e Gianfranco Colace decideranno i passi da compiere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.