Cerca

Mathi

Dopo la frana nella frazione ci sono 160mila euro di lavori da fare

Dopo le elezioni a Mathi i sindaci si riuniranno per capire come intervenire meglio sul canale

Ecco come si presenta oggi la strada

Ecco come si presenta oggi la strada

"I rami, le foglie e le sterpaglie hanno fatto un enorme tappo a metà della salita di via IV novembre, e l'acqua che scorreva nel canale aveva raggiunto una portata eccessiva rispetto al volume che poteva passare". Così Maurizio Fariello, il sindaco di Mathi, ieri sera in consiglio comunale.

Ecco cos'ha causato la frana sul canale, una volta gestito dai militari e oggi dai Comuni, che giovedì scorso ha costretto l'amministrazione comunale a chiudere la strada con un'ordinanza. "I nostri operai erano passati giusto il giorno prima - ha raccontato Fariello in consiglio - a rimuovere le foglie, ma non è bastato".

Le foglie secche, che non erano ancorate al terreno dalla pioggia, sono state trasportate dal vento nel canale creando l'esondazione. Fariello si è subito rimboccato le maniche per affidare gli incarichi necessari alla pulizia del canale. Ieri una ditta ha cominciato i lavori per pulire il canale, e grazie all'ordinanza del Comune potrà agire anche su terreni privati, "dove da anni non viene fatta manutenzione".

Il consiglio comunale di ieri sera

A tal proposito era stata anche emanata un'ordinanza il 13 gennaio di quest'anno, con cui Fariello segnalava ai privati la necessità di pulire il canale, "ma è rimasta, come spesso accade in questi casi, lettera morta". La Polizia Municipale fa quello che può, e a Mathi l'organico disponibile si riduce a un Vigile.

Una seconda ditta partirà coi lavori la prossima settimana, e si occuperà di mettere in sicurezza una parte dilavata al di sopra della massicciata, con una palificazione che servirà da contenimento. E fin qui, questo lavori servono a contenere i danni fatti dal disastro di giovedì mattina. Tra un lavoro e l'altro, quando le opere saranno concluse dalle casse del comune saranno usciti 160mila euro.

Ci sarà poi da capire come agire in maniera più radicale, per evitare che questi episodi accadano nuovamente. "Ho parlato col sindaco di San Carlo, Ugo Papurello, e abbiamo concordato che, dopo le elezioni a Mathi, il sindaco che verrà farà un incontro con tutti gli altri sindaci i cui Comuni insistono sul canale per capire come agire" ha spiegato Fariello ieri sera in consiglio.

La situazione della parte di canale che scorre su Mathi è la più complessa: il canale di frazione Vauda passa infatti sulla costa, in un terreno critico perché tutto ciò che dilava a monte finisce nel canale. "Per questo, il canale andrebbe manutenuto quasi periodicamente". E i controlli e le manutenzioni periodiche non mancheranno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori