AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
24 Marzo 2023 - 16:16
Quark sotto il carro funebre
Quark l'ha voluta seguire fino all'ultimo minuto e per salutarla si è seduto lì, sotto il carro funebre. L'ha voluta proteggere nel suo ultimo viaggio verso un'altra vita.
È questa la storia di un cane, Quark, un fido compagno di passeggiate, coccole, di vita. Un animale che ha passato la sua vita accanto a Eleonora Caire, la dottoressa di Castiglione Torinese, 33enne, morta lunedì scorso dopo un brutto incidente in montagna. Giovedì, a Torino, durante il funerale, Quark ha commosso tutti sedendosi proprio lì, a due passi da Eleonora.
La storia l'ha raccontata, questa mattina, su La Stampa, il celebre scrittore torinese, Giuseppe Culicchia.
Un'immagine che ha commosso tutto il web e anche noi. Per l'ennesima volta i cani ci hanno raccontato del grandissimo legame che hanno con noi, dell'amore che provano e che sono in grado di dimostrarci fino all'ultimo secondo della nostra vita.
Vogliono carezze e coccole ma sono anche in grado, a modo loro, di darcene, di essere presenti, di testimoniarci una vicinanza che non sempre si può spiegare a parole ma esiste e si vede.
Una vicinanza ricambiata da Eleonora, che aveva fatto della sua passione per gli animali e per la medicina anche un lavoro.
Aveva conseguito, infatti, il diploma di formazione specifica in Medicina Generale nel 2018 con una tesi sulle terapie assistite da animali e da tempo lavorare proprio a progetti legati alla Pet Therapy.
E allora, forse forse, quella tesi l'aveva sentita anche Quark e nell'ultima passeggiata ha voluto "assistere" la sua padrona.
Grazie Quark, Ciao Eleonora.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.