AGGIORNAMENTI
Cerca
RELIGIONE
23 Marzo 2023 - 15:47
Don Roberto Farinella
Nei giorni scorsi il vescovo Gianni Sacchi aveva invitato i fedeli a pregare DIO per la Pioggia, dando loro appuntamento al Santuario di Crea.
Un altro vescovo, Roberto Farinella di Biella, aveva invitato tutti a Oropa.
Secondo 3bmeteo.com le PIOGGE arriveranno tra Sabato e Domenica.
PRIMA VELOCE PERTURBAZIONE TRA VENERDI E SABATO –“Anticiclone in indebolimento nei prossimi giorni, che saranno quindi più movimentati dal punto di vista meteorologico” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “una prima perturbazione porterà qualche pioggia o rovescio tra venerdì e sabato al Nord e Toscana: si tratterà di fenomeni che interesseranno soprattutto Alpi, Prealpi, pedemontane, Liguria e Friuli Venezia Giulia, anche a sfondo temporalesco, ma che certamente non risolveranno il problema del deficit idrico che attanaglia le assetate terre del Nord.”
DA DOMENICA ANCHE FREDDO TARDIVO, NETTO CALO TERMICO E NEVE A QUOTE BASSE – “Tra domenica e lunedì’ un’irruzione artica dal Nord Europa affonderà il colpo anche su Mediterraneo e Italia”- prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – “avremo così un passaggio di rovesci e temporali sparsi domenica dapprima al Nord, in successivo trasferimento anche al Centro e poi al Sud tra lunedì e martedì. L’ingresso brusco dell’aria fredda farà calare le temperature anche di 8-10°C rispetto ai giorni scorsi, con locali grandinate e improvvisi quanto forti colpi di vento. Il calo termico favorirà inoltre il ritorno della neve in montagna a quote via via più basse, con fiocchi non esclusi a tratti anche in collina entro martedì.”
“Per quanto riguarda il Nord anche in questa occasione purtroppo le precipitazioni saranno troppo rapide e mal distribuite per risultare efficaci in termini di alleviamento della siccità, soprattutto al Nordovest che potrebbe risentire anche di una parziale ombra pluviometrica (piogge e rovesci invece più incisivi sul Nordest). Le speranze per una svolta davvero piovosa al Nord sono riposte nei primi giorni di aprile, ma si tratta ancora di ipotesi che andranno ulteriormente analizzate e confermate” – concludono da 3bmeteo.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.