AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
23 Marzo 2023 - 15:29
È stato inaugurato questa mattina, nella sala bambini “Nati per Leggere” della Biblioteca civica di Ivrea, il Baby Pit Stop UNICEF, alla presenza del Sindaco Stefano Sertoli, dell’Assessore alla Cultura Costanza Casali e del Presidente UNICEF-Comitato provinciale di Torino Antonio Sgroi.
Il nuovo spazio renderà ancora più accogliente la Biblioteca per i bambini e per le loro famiglie e andrà ad aggiungersi a quelli già presenti presso i luoghi della cultura della Città, ovvero il Museo civico Pier Alessandro Garda e Palazzo Giusiana, dove Soroptimist International Ivrea e Canavese ha allestito il primo Baby Pit Stop UNICEF cittadino lo scorso mese di dicembre.
L’Amministrazione della Città di Ivrea, in collaborazione con UNICEF-Comitato provinciale di Torino, sostiene questa iniziativa con gli obiettivi di garantire i diritti sanciti dalla Convenzione internazionale sui Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e di dare un forte segnale di attenzione nei confronti dei più piccoli, mettendo a disposizione della Comunità locale luoghi adeguati alla fruizione dei servizi culturali, fin dalla tenera infanzia.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito degli eventi organizzati nell’anno di Ivrea Capitale italiana del Libro 2022. Si collega alle numerose attività di promozione della lettura e di sostegno alla genitorialità poste in essere dal Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese, come il progetto territoriale "Nati per Leggere Piemonte" di cui Ivrea è capofila dal 2006, che invita i genitori a leggere ai piccoli fin dalla nascita e ne sottolinea i benefici per lo sviluppo cognitivo e relazionale del bambino.
Presso i Baby Pit Stop i genitori possono trovare una comoda poltrona, un fasciatoio e dedicarsi alla cura dei propri bambini in tranquillità.
“I Baby Pit Stop arricchiscono i luoghi della cultura della Città, rendendoli accessibili a tutte le tipologie di fruitori come ambienti in cui tutte le mamme, i papà e le famiglie in generale sono i benvenuti. Con questo nuovo Baby Pit Stop vogliamo pensare alla biblioteca come ad un luogo per la vita quotidiana - spiega l’Assessore Casali – come ad un servizio di prossimità dove informazione, cultura ma anche svago, incontri, scambio di esperienze e crescita diventino davvero opportunità di sviluppo della collettività. I genitori avranno a disposizione un posto sereno dove allattare, effettuare il cambio di pannolino dei propri bambini o semplicemente passare un momento di tranquillità, circondati dai libri che la biblioteca propone da sempre ai suoi piccoli lettori”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.