Cerca

Balangero

Abbandonano i rifiuti ovunque: "Mettete le fototrappole!"

La mozione della minoranza impegnerà il primo cittadino a sorvegliare il territorio

Rifiuti (repertorio)

Rifiuti (repertorio)

Troppa gente che abbandona i rifiuti dove non dovrebbe: il Comune metta le fototrappole. Potrebbe essere riassunta così la mozione della minoranza consiliare balangerese "Balangero Tradizione e Futuro" guidata da Daniele Cattelino. "Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, negli ultimi anni, è in considerevole aumento e si assiste a visioni poco felici dove i rifiuti di qualsiasi genere e natura vengono rilasciati in ambienti urbani o rurali" spiega Cattelino.

La diagnosi è tristemente vera: le cronache restituiscono a cadenza settimanale episodi di abbandoni abusivi dei rifiuti in posti che diventano delle vere e proprie discariche, "con annesso degrado ambientale - dice Cattelino - e potenziale pericolo di inquinamento dell’area interessata".

Daniele Cattelino

Con tanti saluti pure alla buona volontà di chi fa la raccolta differenziata: "Molti cittadini - dicono dal gruppo consiliare - si impegnano nella raccolta differenziata e i loro sforzi vengono parzialmente vanificati da queste incivili usanze, compresa quella di gettare piccole buste di rifiuto urbano indifferenziato nei cestini stradali: anche i cassonetti stradali per la raccolta dei rifiuti urbani sono spesso oggetto di conferimenti abusivi".

Da qui l'idea della minoranza: "Le normali telecamere sono normalmente a vista e non si possono spostare, mentre le fototrappole sono mimetiche, si ricaricano con l’energia solare, sono mobili e resistenti alle intemperie" e quindi sarebbero preferibili in una situazione del genere. Dunque perché non metterle?

Franco Romeo sindaco di Balangero

Nel 2022 il Comune di Balangero aveva già investito sulle fototrappole per evitare, stavolta, i furti. "Consapevoli della crescente esigenza di sicurezza- ci diceva il sindaco Franco Romeo a inizio 2022 -, in comune accordo con la minoranza consiliare, per il 2022 è stato già disposto l’acquisto di cosiddette 'foto-trappole', ovvero videocamere mobili e mimetizzabili, che fungeranno da supporto alle forze dell’ordine per attività di indagine, relativamente ad atti di vandalismo, abbandono rifiuti e contrasto alla criminalità".

Ora quindi si trattererebbe di potenziare l'apparato di sorveglianza. Nello specifico, andrebbe potenziato, secondo Cattelino, "in alcune zone dell’SP27, dell’SP26 e di Via Fornace" dove il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti è più frequente. Le dimensioni del problema erano fotografabili nella relazione di fine anno della Polizia Municipale di Nole del 2021.

In diverse aree della Corona Verde - si leggeva nella relazione - sono stati segnalati episodi di scarico illegale di rifiuti, e questo aveva reso necessaria l’intensificazione dei controlli in quel territorio. A proposito di rifiuti, la Polizia Municipale faceva sapere che negli ultimi mesi dell’anno erano state denunciate sette persone per trasporto illecito di materiali di scarto".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori