Cerca

Carnevale

Ecco chi è la Mugnaia di Albiano d'Ivrea. E' Federica Cossavella

Frequenta il secondo anno della facoltà di farmacia a Novara. Il suo sogno? Aprire una farmacia tutta per sé.

Scoperta la Mugnaia. E' Federica Cossavella

Frequenta il secondo anno della facoltà di farmacia a Novara. Il suo sogno? Aprire una farmacia tutta per sé. Federica Cossavella, 20 anni, è la Mugnaia 2023 dello Storico Carnevale di Albiano d’Ivrea. Si è affacciata dal balcone del municipio questa sera alle 21. 

“Indossare il vestito da sposa bianco con la fascia verde e il tradizionale berretto frigio, è sempre stato il mio desiderio. E oggi è il coronamento di un sogno partito da lontano” racconta un’emozionata Federica Cossavella.

Perché per Federica il Carnevale è una tradizione. Abbà nel 2007; Damigella nel 2010, Armigera (la guardia della Mugnaia) nel 2016 e Vivandiera nel 2018 a fianco della sorella Martina, quell’anno Mugnaia del Carnevale.

Il padre Simone ha sempre tirato le arance ad Albiano nella squadra a piedi dell’Ariete, durante la battaglia della domenica, l’edizione in tono minore di quella più ampia di Ivrea.

“Sono felice e quando ad ottobre mi era stato proposto ho immediatamente accettato” conclude Federica mentre saluta la folla festante. 

Il Generale è Francesco Bilanzuoli

Aiutanti di Campo: Piercarlo Filipetto Chini, Luigi Burzio, Jari Tezzon, Edi Andreo

Aiutante della Mugnaia: Bruno Ariano

Aiutante della truppa: Fabrizio Tezzon

Ufficiali: Alberto Bobba, Alberto Ottina, Luca Cavallari, Alessandro Roffino, Simone Giacchero, Daniele Bilanzuoli, Graziano Giacchero, Davide Ariano

Paggi della Mugnaia: Andrea Barbero, Stefano Burzio

Vivandiere: Ilaria Bernardi, Nicole Stratta, Ludovica Cossavella, Elisa Esposito, Ginevra Sussetto, Giorgia Esposito, Roberta Sciacero, Agata Andreo, Rebecca Andreo

Alfiere: Nicolò Burzio

Abbà: Sofia Soda (Rione Castello), Sara Schianta (Rione Crosa), Vittoria Bilanzuoli (Rione Borghetto), Marta Bilanzuoli (Rione Assone)

Aiutante Abbà: Luca Schianta

Damigelle della Mugnaia: Martina Gambone, Vittoria Tosi, Emma Tezzon, Noemi Cuomo, Aurora Raddi, Giorgia Bistrattin

Segretario: Luca Giambone

PROGRAMMA

Sabato 18 febbraio

Ore 9,30 Sfilata d’onore per le vie del paese della Vezzosa Mugnaia, del Generale e dello Stato Maggiore; ore 11 giochi popolari in piazza Adriano Olivetti; ore 11,45 nomina della società carnevalesca 2024; ore 12 tradizionale fagiolata benefica.

Domenica 19 febbraio

Ore 9,30 Sfilata d’onore per le vie del paese; ore 10 “As pianta al pich a l’usu antich”, tradizionale Cerimonia della zappata degli scali con la partecipazione delle ultime coppie di sposi; ore 11 partecipazione alla Santa Messa; ore 14,30 inizio del Gran Corso di Gala per le vie del paese e poi tradizionale battaglia delle arance nella via centrale del paese organizzata dal Gruppo Aranceri Ariete; ore 17 lettura della classifica dei partecipanti al corso di Gala ed alla battaglia delle arance dal balcone del palazzo comunale; ore 21 abbracciamento dello Scarto in piazza della Chiesa alla presenza della Mugnaia, del Generale e dello Stato Maggiore; alle 21,30 serata danzante in onore della Mugnaia e del Generale.

Sabato 25 febbraio

Ore 20,30 tradizionale polenta e merluzzo presso il salone del centro sportivo comunale. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori