AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
31 Gennaio 2023 - 10:33
Battaglia delle arance
Che il ticket sia la voce principale delle entrate della Fondazione dello Storico Carnevale non è un segreto, ma forse non tutti sanno che il prezzo lo decide la giunta e quest’anno sarà di 15 euro.
Tutto scritto nero su bianco in una delibera di giunta non ancora approvata ma già in bozza.
Era di 8 euro prima del 2018 edi 10 euro dal 2020.
L’aumento da 10 a 15 euro significa che si è deciso di andare oltre all’inflazione causata dalla guerra in Ucraina e dalla Pandemia, ma tant’è!
Una botta che fa male ma chi pensa di vederci qui a polemizzare con gli organizzatori si sbaglia di grosso.
Per assistere alle sfilate dei carri allegorici a Viareggio si pagano 22 euro a persona e il biglietto, per tutti e 6 i corsi mascherati, costa la bellezza di 45 euro.
Di fronte a questo è evidente che i 15 euro di Ivrea ci sembran persino pochi, ancora di più se serviranno a ridurre i costi in capo al’Amministrazione comunale, quindi a tutti i cittadini di Ivrea, che veleggiano intorno ai 450 mila euro.
Bene chiarire che il biglietto d’ingresso in città è limitato a domenica 19 febbraio, giornata clou dello Storico carnevale di Ivrea, e ai non residenti. E’ prevista una riduzione a dieci euro per chi ha un’età compresa tra i 12 e i 18 anni. I bambini al di sotto dei 12 anni entreranno in città gratuitamente. Morale? Chi non vuole spendere ha a disposizione altre due giornate per assistere alla battaglia.
Non pagano l’ingresso tutti coloro che sono iscritti a squadre di aranceri (più di 10 mila tiratori) o fanno parte di componenti che sfilano o partecipano alla battaglia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.