AGGIORNAMENTI
Cerca
Mathi - La corsa alle elezioni
01 Gennaio 2023 - 23:30
Assieme all'anno nuovo è iniziata a tutti gli effetti la campagna elettorale nei Comuni che quest'anno andranno alle elezioni amministrative. Tra questi c'è Mathi, dove, per ora, l'unica lista che sappiamo correre per certo è quella che uscirà dal comitato "Mathi - Una svolta per il domani" del commerciante Danilo Bianco.
Bianco aveva rilasciato a questo giornale una serie di dichiarazioni piuttosto forti sull'operato dell'amministrazione di Maurizio Fariello, il sindaco uscente che, al momento, non ha ancora chiarito se parteciperà o no nuovamente alla corsa per il posto da primo cittadino.
Danilo Bianco
Bianco si era concentrato, parlando a La Voce e sui social network, sull'operato dell'amministrazione in fatto di decoro urbano. Aveva usato parole dure: "In cinque anni - aveva detto - nessuna strada è stata asfaltata". Insomma, per Bianco vanno anche bene le iniziative come quelle delle panchine letterarie, su cui l'amministrazione ha puntato per riqualificare il centro cittadino, ma in questi cinque anni si doveva fare di più e meglio.
Sempre sui social network è intervenuta anche il vicesindaco del paese, con delega a Istruzione e Servizi scolastici, Sport, Manifestazioni fieristiche e mercati, Associazioni, Attività produttive e S.U.A.P., Commercio Monica Putzulu. Il vicesindaco non ha fatto nomi, ma dalle sue parole si evince con chiarezza il punto di vista dell'amministrazione rispetto a quanto è stato fatto in questi cinque anni e rispetto alla lettura che ne ha dato Bianco.
Monica Putzulu, vicesindaco
"Intanto chiariamo che l’amministrazione del Sindaco Fariello non si è ancora conclusa - ha scritto Putzulu -. Certamente di cose ne sono state fatte e non poche, magari potevano essere realizzate 'meglio' di come abbiamo fatto noi, ma magari no, per saperlo avrebbero dovuto vincere gli altri che invece le elezioni le hanno perse".
Ad esempio, per Putzulu "non è corretto asserire che non siano state asfaltate strade in questi anni, ve ne posso citare alcune: ad esempio via Campanelle, via 4 novembre, via Piave e strada Ciriè, via Grangia, via Pometti e via Balangero. Sono stati fatti numerosi interventi di ripristini parziali su altre strade e diversi interventi di messa in sicurezza su 'rive' che stavano franando mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini e delle abitazioni a monte e a valle, inoltre sono state già deliberate e coperte, con i fondi necessari, altre asfaltature che verranno messe in opera a primavera per ovvi motivi tecnici (d’inverno non si è soliti asfaltare a meno che ci siano condizioni molto particolari)".
Maurizio Fariello sindaco di Mathi
C'è poi la zona tra la scuola e il nuovo refettorio "realizzato dopo oltre 20 anni in deroga da questa amministrazione che è stata rimessa totalmente a nuovo, è stato reso pubblico un asilo paritario dando alle famiglie di Mathi la possibilità di iscrivere i propri figli con il solo costo della mensa anziché di una retta che definirei 'importante'".
Ci sono poi gli interventi "nella scuola primaria e secondaria con un investimento notevole per renderla antisismica rinforzando i solai di tutti i piani e rendendo agibili diverse aule che non lo erano più da tanto tempo. Sono stati fatti innumerevoli interventi anche nel settore dell’antincendio sempre sulle scuole che non erano assolutamente a norma ed in sicurezza. Sono state fatte altresì molte opere di messa in sicurezza anche all’asilo Varetto e a breve si potrà procedere ad un importante intervento di miglioramento dell’efficienza energetica anche di quell’edificio, è stato appena ultimato un impianto fotovoltaico che servirà a rendere energeticamente autonomi alcuni edifici comunali e scolastici".
Per il vicesindaco, poi, nell'elaborazione di una lettura coerente di questi cinque anni va inserito il covid: "Occorrerebbe anche ricordare che per circa due anni tutte le amministrazioni sono rimaste pressoché 'inchiodate' per ovvi motivi. Quindi la nostra amministrazione, ad oggi, ha potuto lavorare a regime per circa due anni e mezzo e non per 5…"
Infine, la stoccata, anche il vicesindaco non fa nomi, alle dichiarazioni di Bianco a La Voce (almeno così si presume): "Inoltre vorrei ricordare a tutti, soprattutto a chi dichiara di volersi candidare per rendere Mathi il paese che merita di essere, il paese per 'molti', che per amministrare la “cosa pubblica” occorre avere un minimo di conoscenze tecniche, ad esempio si possono visualizzare sull’albo pretorio dei comuni tutte le opere pubbliche, i fondi stanziati e utilizzati dal bilancio e che, così facendo, si evita di fornire dichiarazioni mendaci e diffamatorie nei confronti di un Sindaco che per il proprio paese è sempre stato ed è tuttora costantemente presente".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.