Cerca

Sanità

Asl to4: la direzione generale non ha un piano! La denuncia dei sindacati

Sindacati a muso duro, l'altro giorno, ad una riunione organizzata per parlare dei DEA

Asl to4: la direzione generale non ha un piano! La denuncia dei sindacati

"Barelle ammassate, personale esausto... E' questa l'assistenza che vogliamo garantire ai cittadini? E' questo il rispetto nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, dopo tre anni di Covid passati a ritmi non più tollerabili..." così in una lettera inviata alla Direzione generale dell'Asl To4, Luciano Perno e Claudio Carlone di Fp Cgil, Ermes Zerbinati e Antonio Serlenga di Cisl Fp e Gian Livio Nembo e Serse Negro di Uil Fp. Chiedevano una riunione urgente per parlare del sovraffollamento dei "Pronto Soccorso" oltre che delle misure messe in atto per fronteggiare le aggressioni al personale.

La riunione s'è poi tenuta ed è quella in cui il direttore sanitario Gloria Chiozza (dopo averla organizzata) è stata cinque minuti cinque di orologio e poi è scappata dicendo che aveva delle delibere urgenti da firmare... Nessuno l'ha più vista e, stando a quel che ha asserito il direttore generale Stefano Scarpetta, se ne sarebbe andata a casa... Vai a capirla.

Antonio Serlenga

"Il problema principale dei pronto soccorso - commenta con noi Antonio Serlenga - è che non dialogano con i reparti. La direzione sanitaria fa fatica a imporsi con i primari che non hanno e non vogliono mettere a disposizione dei letti per i casi urgenti. Per questo i pazienti rimangono nei corridoi. C'è un po' di dialogo negli ospedali di Ciriè e Ivrea ma manca totalmente a Chivasso...".

Capita tutto questo perchè i posti sono pochi e un paziente non previsto farebbe saltare la programmazione. Capita anche perchè alcuni primari sono diventati dei veri e propri "Baroni" e comandano più della Direzione.

La "disgrazia" è che se non si risolve tutto questo, i corridoi continueranno ad essere quello che sono: l'ultimo girone dell'inferno.

"Chiaro a tutti che la direzione generale non ha un piano - stigmatizza Serlenga - Non ha idee per il 2022 e neppure la volontà di ragionare sul 2023. Si potrebbe allestire un'area da utilizzare all'occorrenza ma non lo si fa. Si potrebbe cercare di migliorare la capacità di filtro della guardia medica e dei medici di famiglia, ma anche questo, nonostante le nostre sollecitazioni non è mai stato portato avanti. Il fatto è che nessuno può sapere quanta gente si rivolgerà ai DEA. Possono essere 10 e si dice evviva, ma se ne arrivano 100 o 200 come la scorsa settimana la situazione precipita... ".

Entro il 2026, con i soldi del Pnrr, dovrebbero entrare in funzione le "fantomatiche" Case di comunità, con medici, infermieri e la possibilità di avere accesso ad analisi di laboratorio, ma già si sa che non ci saranno i soldi per farle funzionare. Insomma non se ne esce...

Il vecchio ospedale di Chivasso è quasi completamente vuoto. Si potrebbe ristrutturare con pochi euro ma non lo si fa. Non è neanche stato indicato tra i possibili edifici in cui ubicare la "Casa di comunità". Insomma si sta attendendo che crolli e magari dopo stanziare grosse cifre per la risistemazione.

Altro capitolo le "aggressioni".

"Oggi gli operatori sanitari sono lasciati soli - commenta Serlenga - La Direzione generale non mette degli avvocati per difenderli. Se vogliono intraprendere una causa legale devono pagarsi tutto loro e questo non è giusto...".

Che poi Serlenga un'idea del perchè l'Asl To4 sia così disastrata se l'è fatta.

"C’è un problema legato al tetto di spesa calcolato sul 2019. Non si riesce ad assumere perchè sennò si sfora. Il problema è che quell'anno eravamo già in sofferenza. E' dal 2008 che non si assume. La direzione generale lo sa, ma non ha un'elaborazione propria e si fa portare a spasso dalla Regione Piemonte e dalla politica...".

Insomma non c'è nulla che va per come dovrebbe andare

"Qualcosa c'è - passa e chiude Serlenga - Ed è il miracolo che si compie tutti i santi giorni grazie a quegli eroi che entrano e escono dai nostri presidi. Quei pochi medici, quei pochi infermieri che saltano i turni delle proprie ferie e quegli OSS nelle stesse condizioni...".

Buon 2023 a tutti loro

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori