Cerca

Il caso

Il Comune ti "regala" fino a 350 euro per pagare le bollette

La decisione comunicata qualche giorno fa

Il Comune ti "regala" fino a 350 euro per pagare le bollette

Bollette

C'è la crisi? Niente paura, il Comune ti paga le bollette!

Come annunciato dal Sindaco Renato Pittalis in Consiglio Comunale, il Comune di Leini ha aperto il bando per i contributi una tantum per le spese di riscaldamento, utilizzando l’intero utile di Provana Calore Srl, pari a 70mila euro. Più altri 10 mila euro per un totale di 80 mila euro.

Il contributo è rivolto alle persone in difficoltà con un Isee inferiore a 20 mila euro.

La richiesta di contributo dovrà essere presentata e sottoscritta da uno solo dei membri del nucleo familiare.

In presenza di contratto di locazione, comodato, usufrutto e fornitura intestata al proprietario dell’alloggio è necessario che lo stesso ne attesti l’effettivo utilizzo da parte del richiedente. L’unità immobiliare a cui sono riferite le utenze domestiche deve essere utilizzata come abitazione principale del richiedente e del suo nucleo familiare e corrispondere all’indirizzo di residenza.

IMPORTO DEL CONTRIBUTO

L’entità massima del sostegno economico è stabilita sulla base dei componenti del nucleo familiare:

150,00 per nuclei familiari composti da un solo componente;

€ 200,00 per nuclei familiari composti da due componenti;

€ 250,00 per nuclei familiari composti da tre componenti;

350,00 per nuclei familiari composti da quattro o più componenti.

Il Sindaco di Leinì Renato Pittalis

Il commento del Sindaco, Renato Pittalis: “60mila euro per i buoni spesa, 50mila per il bonus diritto allo studio, il blocco alle tariffe del teleriscaldamento, i cantieri Over58, 80mila euro per i contributi al teleriscaldamento, 30mila per i contributi famigliari una tantum (il bando si aprirà a gennaio, ma la determina sarà pubblicata in questi giorni all’albo pretorio), sono gli interventi a sostegno delle famiglie colpite dalla crisi e dall’inflazione che l’Amministrazione ha messo in campo da settembre a oggi. Sono dati che non hanno bisogno di commento. Tranne uno: come il blocco delle tariffe del teleriscaldamento, anche i contributi di questo bando non avremmo potuto nemmeno averli in disponibilità, altro che erogarli, senza il compimento della fusione inversa tra Provana Calore Srl e Provana SpA. Un risultato fondamentale, conseguito con tanto lavoro e impegno, che magari non ha fatto particolare rumore un anno fa, quando è stato conseguito, ma che oggi mostra i suoi effetti, permettendoci di erogare somme e di bloccare aumenti che invece sarebbero finiti nel calderone della liquidazione di Provana SpA".

I nuclei familiari dovranno presentare istanza entro e non oltre il termine del 31.01.2023, fornendo le informazioni e richieste sul sito istituzionale del Comune di Leini. Le domande dovranno essere presentate a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune di Leini sito in via Ricciolio n. 43 oppure via mail al seguente indirizzo mail: bonus.calore@comune.leini.to.it.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori