AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
24 Dicembre 2022 - 00:29
Gli adesivi presenti nella chiesa San Pellegrino Laziosi, in Corso Racconigi, 28, Torino
Una madre cristiana tradita proprio dai cristiani. Lei contro il POS, per i contanti, ma non le monete eh, Giorgia Meloni si è battuta per innalzare il limite per l'utilizzo del contante a 5 mila euro, mica bruscolini.
E ora cosa viene fuori? Viene fuori che la guida spirituale della nostra Presidente del Consiglio sceglie proprio il POS e pochi, pochissimi contanti. È il caso della chiesa di Corso Racconigi 28, a Torino, la San Pellegrino Laziosi. Qui il parroco ha attaccato alcuni adesivi per invogliare i fedeli a fare donazioni, come? Tramite Satispay la ormai celebre app che permette di pagare e scambiare soldi con un semplice click sul cellulare.
Dunque, per il Santo Natale, si potrà entrare in chiesa e, tra un Padre Nostro e un'Ave Maria, inquadrare il simbolo di Satispay sul banco e inviare un'offerta alla chiesa.
Niente contanti dunque? Si, niente contanti.
La realtà, dunque, al di là delle teorie di Giorgia Meloni, è che circolano sempre meno contanti e proprio per questo il parroco è stato costretto a fare ricorso ad un app per le offerte da fare all'altare, per mettere una candela o per contribuire alle spese di gestione della chiesa.
Ma non è tutto. Basta andare sulla pagina Facebook della parrocchia per capire quanto è forte la volontà di digitalizzare tutti i pagamenti.
Proprio sull'immagine di copertina, dunque, è possibile notare il Qrcode con annessa la scritta "Satispay". Le offerte, dunque, si possono fare anche da remoto, da casa, comodamente seduti sul divano.
Una modalità, dunque, molto più comoda e anche più sicura per le chiese e gli stessi parroci. Grazie ad un app non avranno più soldi da gestire ma solo un'app da aprire e controllare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.