Cerca

Il caso

Un post sponsorizzato dopo l'altro e il Sindaco arriva a spendere 1700 euro per comprarsi i "like"

Il primo cittadino prova così ad acquisire seguaci su Facebook

Un post sponsorizzato dopo l'altro e il Sindaco arriva a spendere 1700 euro per comparsi i "like"

1721 euro spesi dal 13 dicembre 2019 ad oggi per 64 inserzioni su Facebook. 115 euro spesi da settembre ad oggi. Sono questi i numeri della pagina Facebook del Sindaco di Venaria, Fabio Giulivi. Si tratta di dati che chiunque può vedere accedendo alla libreria delle inserzioni di Facebook. Lui come tanti altri amministratori pubblici è affetto dalla "Sindrome del polpastrello" e quindi posta, posta, pubblica, scrive e qualche volta, preso dalla disperazione, quando nessuno legge i suoi post, decide di sponsorizzarli.

E ce lo vediamo, lì, davanti al computer: "Dai dai, stanno salendo le visualizzazioni, dai dai che arrivo a mille, dai dai..."

Uno degli ultimi post publicati dal Sindaco

Inserzioni a pagamento per aumentare la sua visibilità sui social. È questo il programma messo in atto negli ultimi mesi dal primo cittadino di Venaria, FabioGiulivi, che dalla fine di dicembre 2021 sta sfornando continui post sponsorizzati su Facebook. Il post sponsorizzato è uno degli strumenti a pagamento messo a disposizione da Facebook per promuovere le attività sul social network. Quando si sceglie di sponsorizzare un post, Facebook abbatte le barriere che solitamente impone quando si creano dei contenuti e aumenta il pubblico dei post. L’obiettivo è chiaro: aumentare like e followers alla pagina. Una pratica che, in campagna elettorale, fanno più o meno tutti i politici. E che infatti lo stesso Giulivi aveva fatto nel periodo delle scorse elezioni del 2020. Più raro, invece, vederla in momenti non elettorali.  Il Sindaco ha iniziato questa sua “campagna” all’inizio di dicembre 2021 con un primo post che sponsorizzava gli eventi natalizi programmati in città. Un post sponsorizzato dal 6 dicembre al 13. Si prosegue, poi, il 26 dicembre 2021 con un post sponsorizzato che rimarrà attivo fino al 2 gennaio 2022 per pubblicizzare la rassegna “Immaginaria”. L’ultimo post sponsorizzato del 2021 è stato infine attivato il 31 dicembre, per restare attivo fino al 7 gennaio 2022. In questo caso non c’è nessun evento il post è pensato solo per aumentare i like alla pagina del Sindaco. Stesso copione anche l’ultima sponsorizzazione rimasta attiva fino al 4 febbraio 2022. Anche qui nessun evento ma solo il nome del Sindaco da far circolare per aumentare la penetrazione tra i cittadini di Venaria.

Il Sindaco, poi, si ferma per un po', fino a maggio quando ripartono le sponsorizzazioni degli eventi primaverili. A ottobre, poi, una serie di post sponsorizzati che riguardano lavori, interventi, manutenzioni fatte in città dalla giunta.

E infine si arriva al Natale con una serie di post tra novembre e dicembre, con i post sponsorizzati per promuovere "Immaginaria" e tutti gli eventi collegati alla rassegna.

Ma la domanda è: questi post sponsorizzati funzionano?

Un post pubblicato qualche giorno fa sul gruppo Sei di Venaria Se...

Ecco... A giudicare dalle risposte di alcuni commercianti pare che lo strumento del post sponsorizzato non sia utilissimo per pubblicizzare gli eventi. La fiera del 4 dicembre, infatti, citata dal commerciante qui sopra, faceva proprio parte della rassegna natalizia di "Immaginaria". Eppure, nonostante i post del Sindaco, quelli pagati, quelli gratis, i comunicati sul sito del Comune e tanto altro il risultato è stato pessimo. 3 banchi e la fiera che alla fine salta del tutto.

Quanto spendono gli altri politici?

Queste qui sopra sono le spese, su Facebook, di alcuni Sindaci. Partiamo da quelli di città paragonabili a Venaria. Elena Piastra Sindaca di Settimo Torinese, Giampiero Tolardo, Sindaco di Nichelino. Arriviamo poi a Beppe Sala, Sindaco di Milano, e Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, Capitale d'Italia.

Ebbene: negli ultimi 3 mesi il Sindaco di Venaria ha speso più di tutti gli altri messi insieme. Per carità, soldi suoi (non c'entra il Comune, è la semplice azione di un Sindaco sulla sua pagina Facebook personale), è giusto che ci faccia quello che vuole, ci mancherebbe.

Però, scusi signor Sindaco, ma un post per una frazione non lo può fare? A quanto lo metterebbe? Ha un mercato? Che qui a guardare il profilo del Sindaco di Venaria sembra quasi che Giulivi sia il primo cittadino di Via Mensa e poco altro...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori