AGGIORNAMENTI
Cerca
Germagnano
08 Dicembre 2022 - 17:01
Giorgio Marra
Riceviamo e pubblichiamo una lettera del capogruppo di maggioranza di Germagnano, Giorgio Marra, in risposta al nostro articolo sull'ultimo consiglio comunale di Germagnano, pubblicato su questo sito il 30 novembre scorso e sul giornale cartaceo il 6 dicembre.
La lettera di Giorgio Marra
Egr. dott. Munafò,
constatato la sua assidua presenza ai Consigli Comunali di Germagnano, lodevole partecipazione per la chiarezza o la completezza degli articoli che intenderà pubblicare. Vorrei partecipare di più alla chiarezza di quanto riportato su “La Voce” del 6 dicembre 2022, come cittadino che ha a cuore il progresso del nostro Stato, del Nostro Paese in particolare.
Apprezzo il tono sportivo di chi ama il pugilato o vede le cose come su un ring. Il Consiglio Comunale è un istituto ampiamente democratico di confronto politico, in questo caso fazioni politiche opposte esprimono le loro convinzioni rispettando l’opinione altrui, anzi mi permetto di affermare tentando di trarre decisioni utili nell’interesse della collettività.
Non apprezzo invece il suo abbinamento ad un ring, perché lo ritengo riduttivo e disincentivante per tutti quei ragazzi che si vogliono avvicinare alla politica. E’ comprensibile che chi ha governato il paese per tanti anni tenda a voler indirizzare i programmi politici ed economici secondo le sue esigenze, com’è altrettanto vero che chi si è presentato al giudizio degli elettori ed ha ottenuto il 64% di voti sia doverosamente propenso a portare avanti il proprio programma.
Il consiglio comunale di Germagnano
A Germagnano non siamo tutti rissosi, ma cerchiamo in un confronto appassionato di portare il proprio contributo al progresso della collettività. Seppure con toni accesi, almeno così scrive sul suo giornale, la nostra discussione rimane entro il limite di un dibattito ampiamente democratico e propositivo.
Le differenze di opinioni sono una ricchezza dove non ci rimette nessuno ma anzi ci guadagna tutta la collettività perché i lavori vanno avanti e il paese, con un cauto ottimismo, può guardare al futuro con la speranza e la certezza che governiamo al meglio, non dimenticando nessuno, avendo particolarmente attenzione per quei giovani che si affacciano alla scena politica ed hanno bisogno di constatare che il confronto politico, sia nel parlamento italiano che nel nostro comune, è garanzia di partecipazione e di libertà.
Germagnano, 8 dicembre 2022
Il capogruppo di maggioranza
Dott. Marra Giorgio
La risposta del Direttore Responsabile de La Voce
Concordo su tutto. Evviva la democrazia ed il dibattito. Evviva la partecipazione. Evviva la critica. Evviva anche però una stampa libera capace di trasmettere ai propri lettori l’aria che si è respirata ad un consiglio comunale. Abbiamo esagerato? Non abbiamo esagerato? Tutto molto soggettivo…
Liborio La Mattina
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.