AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Novembre 2022 - 14:24
I due poliziotti furono ricoverati in ospedale per ipotermia
In occasione del Consiglio comunale di lunedì 28 novembre, alle ore 18:00, verranno consegnate due pergamene di ringraziamento da parte della Città di Venaria Reale agli agenti della Polizia di Stato, Nicola Cortese (cittadino venariese) e Walid Ahardane (collega di equipaggio).
Il 26 ottobre scorso, una donna, tentando il suicidio, si era gettata dal ponte Amedeo VIII, sul torrente Stura di Lanzo, a Torino, zona nord. Gli agenti non hanno esitato a tuffarsi nelle acque fredde del torrente, salvando così la donna che voleva farla finita.
Non avevano perso tempo: i due poliziotti si erano tuffati nel fiume gelido per portare la donna in salvo. Tutti e tre, poi, erano finiti in ospedale, ricoverati per ipotermia.
Al centro della vicenda c'era una ragazza di 27 anni, caduta nella Stura in prossimità del ponte Amedeo VIII dopo essere rimasta per un po’ aggrappata al parapetto. Secondo due testimoni, che avevano cercato invano di trattenerla, si era trattato certamente di un gesto volontario, un tentato suicidio.
Il ponte Amedeo VIII
Due poliziotti, Nicola Cortese (venariese) e Walid Ahardane, erano lì, si sono buttati in acqua e l’hanno afferrata tenendola a galla. “Ci siamo gettati in acqua e abbiamo salvato quella donna”, hanno raccontato i due nelle numerose interviste che li hanno visti protagonisti poco dopo l'episodio. Le operazioni di salvataggio non furono affatto facili, fondamentale l’intervento della squadra di sommozzatori dei vigili del fuoco che aveva recuperato la donna e i due poliziotti.
Il poliziotto venariese, in quei giorni, era stato chiamato anche dal Sindaco Fabio Giulivi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.