Cerca

Nole

La posta non arriva ai cittadini: "Sindaco, fai qualcosa..."

I consiglieri di minoranza presenteranno un'interrogazione in consiglio

La posta non arriva...

La posta non arriva...

Non è la prima volta che arrivano alle orecchie dei politici locali e dei giornalisti lamentele sulla consegna della posta. Stavolta è successo a Nole. A intercettare il disagio di alcuni cittadini del paese, i consiglieri di minoranza di Costruire Futuro Walter Togni, Valeria Castellar, Roberto Viano e Davide Arminio.

I consiglieri di Costruire Futuro

I tre raccontano di "numerose segnalazioni in merito ai disservizi nella consegna della posta sul territorio comunale, con evidenti e macroscopici ritardi che si traducono in un forte disagio per i cittadini". Insomma, un problema non da poco, soprattutto se il postino deve consegnare le bollette...

E va bene che, visti gli ultimi rincari, le bollette sarebbe meglio non vederle proprio. Purtroppo però bisogna pagarle, e se arrivano in ritardo o non arrivano proprio a rimetterci è il cittadino. Che fare di fronte a una situazione come questa? I consiglieri di minoranza porteranno l'argomento in consiglio con un obiettivo ben preciso.

"Vorremmo sapere - chiedono i consiglieri - se l’amministrazione intende farsi portavoce con Poste italiane per segnalare queste problematiche e per definire gli opportuni correttivi per garantire un servizio decoroso ed efficiente alla cittadinanza". Insomma, il sindaco si faccia portavoce di chi l'ha eletto e cerchi di capire dove sta il disguido.

Luca Bertino, sindaco di Nole

Come dicevamo, non è la prima volta in cui sul territorio si verifica una situazione del genere. Avevamo raccontato diversi mesi fa la storia di Carmen Tele, di Corio, che, stufa di non ricevere più la posta a casa e di ritrovarsi con le bollette scadute, ha scritto su Facebook un post taggando il sindaco e il parroco del paese.

Ed è lì che ha scoperto che non era da sola: la sezione commenti del post è stata infatti inondata di segnalazioni e di lamentele da parte di altri cittadini con lo stesso problema. La sindaca del paese, Susanna Costa Frola, aveva spiegato che la ragione stava nella carenza di personale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori