AGGIORNAMENTI
Cerca
Nole
24 Novembre 2022 - 11:40
La posta non arriva...
Non è la prima volta che arrivano alle orecchie dei politici locali e dei giornalisti lamentele sulla consegna della posta. Stavolta è successo a Nole. A intercettare il disagio di alcuni cittadini del paese, i consiglieri di minoranza di Costruire Futuro Walter Togni, Valeria Castellar, Roberto Viano e Davide Arminio.
I consiglieri di Costruire Futuro
I tre raccontano di "numerose segnalazioni in merito ai disservizi nella consegna della posta sul territorio comunale, con evidenti e macroscopici ritardi che si traducono in un forte disagio per i cittadini". Insomma, un problema non da poco, soprattutto se il postino deve consegnare le bollette...
E va bene che, visti gli ultimi rincari, le bollette sarebbe meglio non vederle proprio. Purtroppo però bisogna pagarle, e se arrivano in ritardo o non arrivano proprio a rimetterci è il cittadino. Che fare di fronte a una situazione come questa? I consiglieri di minoranza porteranno l'argomento in consiglio con un obiettivo ben preciso.
"Vorremmo sapere - chiedono i consiglieri - se l’amministrazione intende farsi portavoce con Poste italiane per segnalare queste problematiche e per definire gli opportuni correttivi per garantire un servizio decoroso ed efficiente alla cittadinanza". Insomma, il sindaco si faccia portavoce di chi l'ha eletto e cerchi di capire dove sta il disguido.
Luca Bertino, sindaco di Nole
Come dicevamo, non è la prima volta in cui sul territorio si verifica una situazione del genere. Avevamo raccontato diversi mesi fa la storia di Carmen Tele, di Corio, che, stufa di non ricevere più la posta a casa e di ritrovarsi con le bollette scadute, ha scritto su Facebook un post taggando il sindaco e il parroco del paese.
Ed è lì che ha scoperto che non era da sola: la sezione commenti del post è stata infatti inondata di segnalazioni e di lamentele da parte di altri cittadini con lo stesso problema. La sindaca del paese, Susanna Costa Frola, aveva spiegato che la ragione stava nella carenza di personale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.