Cerca

Territorio

Le sgasate delle auto distruggono la collina!

Gli ambientalisti scrivono al Sindaco: critiche contro la corsa automobilistica

Le sgasate delle auto distruggono la collina!

Qualche giorno fa avevamo parlato delle numerose critiche da parte dei residenti della zona, tutti arrabbiatissimi per il passaggio del rally di Castiglione lungo le strade della collina. Tantissime vie chiuse, disagi e persone rimaste bloccate in casa per ore e ore senza possibilità di uscire.

A margine dell'evento, ora, arriva una lettera da parte del comitato ambientalista "Andrei per i boschi" di Cordova. Il testo è indirizzato al Sindaco di Castiglione, Loris Lovera.

"Gentile Dottor Lovera,

siamo rimasti davvero molto colpiti dalle sue dichiarazioni, con le quali ribadisce l’accoglienza sempre favorevole dell’amministrazione al Rally di Castiglione.

Ciò che più ci sconcerta è che di fronte alla dichiarata consapevolezza dell’impatto ambientale della manifestazione vi sia la volontà del Comune a collaborare con la società organizzatrice nelle azioni di compensazione, con tanto di apprezzamento per la vena di rispetto ambientale della medesima.

Vorremmo ricordarle che noi da anni manteniamo i sentieri del nostro territorio agibili e puliti e non siamo mai riusciti ad ottenere la disponibilità del Comune a collaborare neppure sulla sensibilizzazione contro la presenza delle moto sui nostri fragili sentieri; e dire che segnalarne il divieto spetterebbe all’amministrazione che con qualche sanzione potrebbe sia disincentivare i motociclisti che rimpinguare le casse del Comune.

Che siamo impegnati con molte altre realtà della zona a promuovere progetti ed azioni volte a valorizzare la presenza del nostro territorio nella Riserva MaB Unesco Collina Po (e che le presenteremmo molto volentieri se lei e la sua amministrazione foste interessati ad ascoltarci).

Le ricordiamo anche che collaboriamo con il folto gruppo di volontari di “Ognuno prenda un rifiuto” che, come ben sa, organizza giornate di raccolta di immondizia dispersa nell’ambiente sui territori di Gassino, Castiglione e San Raffaele e che ha visto spesso l’apprezzabile presenza di Manlio Giaretto e la disponibilità dell’amministrazione nel finanziare le raccolte straordinarie di Smat.

Curare l’ambiente in cui si vive e proteggerlo dev’essere un modello di vita, deve diventare la buona abitudine di ogni cittadino e cittadina, e non è accettabile che dopo aver praticato un hobby inquinante e dannoso si faccia un’operazione di Green Washing pulendo un paio di sentieri (di cui peraltro non è mai fregato nulla ai rallysti), o provvedendo a compensazioni da incompetenti, quelle sì di facciata (si veda in proposito qui), ma ancora più inaccettabile è che l’amministrazione si presti a questa operazione.

Noi continueremo la nostra azione ed il nostro impegno: nonostante gli insulti di chi sui social ci accusa di essere “ambientalisti di facciata” e nonostante il rammarico per non aver ottenuto da parte sua e della sua amministrazione quell’apprezzamento che riserva agli organizzatori del Rally, continueremo a sporcarci le mani riparando i sentieri e raccattando immondizia, e cercando nella pratica quotidiana di essere coerenti ai nostri principi.

Approfittiamo per informarla che domenica 6 novembre si sono svolte le prove del Rally senza che la strada fosse bloccata al traffico e senza preavviso ai residenti. Data la bella giornata di sole c’erano sulla provinciale gruppi di ciclisti, comitive di escursionisti e gente che correva, oltre alle auto che normalmente dovevano percorrere la strada, e gli addetti dell’organizzazione dicevano non ai rallysti bensì a tutti gli altri di stare attenti! Sappiamo che c’è chi ha segnalato la situazione di pericolo ai carabinieri.

Rendendoci, come sempre, disponibili per eventuali incontri ed approfondimenti le porgiamo i nostri cordiali saluti".

E le polemiche non sono ancora finite...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori