AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Giugno 2022 - 13:28
Strepitosa. E’ la parola che descrive al meglio la grande impresa di Loris Schina. Il foglizzese ha messo al collo la medaglia d’oro nell’OCR European Championships. La massima competizione continentale di corsa a ostacoli, organizzata dalla ASD FIOCR - Federazione Italiana OCR su assegnazione della FISO - World Obstacle (Fédération Internationale de Sports d’Obstacles) e della EOSF (European Obstacle Sports Federation) rappresenta al momento il più grande traguardo per l’atleta canavesano.
Era la sfida che Schina aspettava da due anni e non ha fallito l’appuntamento. “E’ stata la gara più importante dell’anno e la aspettavo dal 2020 quando il Covid ci ha messo lo zampino e tutto è slittato di due anni. - esordisce il foglizzese - Mi sono allenato duramente per presentarmi al meglio a questo appuntamento perché ci tenevo davvero tanto a fare bene. Dopo il terzo posto dello scorso anno nel Campionato Italiano che mi ha regalato ottime sensazioni sono partito per la Val di Fiemme puntando al podio. La gara è stata davvero difficile: 15 km con 700 metri di dislivello, 52 ostacoli e un limitatissimo margine di errore che ha fatto tanta selezione. Sono andato oltre le mie aspettative perché vincere e fare il miglior tempo tra tutte le “age” è davvero qualcosa di incredibile. Mettere al collo la medaglia d’oro mi ha regalato emozioni indescrivibili. E’ un risultato che mi dà ulteriore carica per migliorarmi ancora di più e affrontare i prossimi appuntamenti con ancor più grinta e voglia di mettermi in gioco”.
Schina ha chiuso 15° assoluto e ha tagliato il traguardo in 1h37’29”, miglior tempo assoluto tra tutte le varie categorie. La gara assoluta è stata vinta dal belga Thomas Buyle davanti ad un altro azzurro, Eugenio Bianchi. Terzo gradino del podio per lo spagnolo Dani Garcia Gmez. Per il mondo OCR c’è una grossa novità. La corsa a ostacoli è stata infatti selezionata dall’UIPM (Union Internationale de Pentathlon Moderne) per l’avvio di una fase test finalizzata ad individuare lo sport che sostituirà l’equitazione nel Pentathlon Moderno a partire dai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.