Cerca

GINNASTICA RITMICA. Quinto posto per la S.G. Concordia nella prima tappa di serie C

GINNASTICA RITMICA. Quinto posto per la S.G. Concordia nella prima tappa di serie C

E'  stata quasi una corsa ad ostacoli, la partecipazione della squadra della Società Ginnastica Concordia alla 1^ Prova del Campionato di Serie C, che si è svolta nel weekend scorso al Palazzetto dello Sport di Cantalupa: il Covid e un infortunio hanno costretto le tecniche Clara Shermer e Selene Osti a cambiare pochi giorni prima della gara la formazione della squadra, che non ha potuto contare sulla partecipazione della ginnasta lombarda Aurora Sabattini, in forza al team chivassese anche quest’anno, ma costretta dalla quarantena a stare lontana dalle pedane per due settimane. Questo ha richiesto una piccola “rivoluzione” nell’organizzazione della squadra chivassese, che ha dovuto essere adattata alla situazione di emergenza.

La Concordia ha gareggiato domenica per la Zona Tecnica 1: 23 squadre, provenienti da Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria sono scese sulla pedana piemontese per la 1^ Prova di questo Campionato, che quest’anno presenta due novità rispetto agli anni precedenti. Le prove saranno soltanto due, anziché tre, e la classifica finale di ZT sarà determinata dal punteggio ottenuto nella miglior prova, anziché dalla somma dei punteggi delle diverse prove. La squadra vincitrice di ogni Zona Tecnica verrà promossa in Serie B per il 2022.

A difendere i colori del team chivassese sono state Elisabetta Digitali, Jessica Cata e Giada Papasergi. Ad Elisabetta, Junior 1, la più giovane della squadra, è stato affidato il “carico” più impegnativo in questa prima prova: due esercizi, al cerchio ed alle clavette. Digitali ha eseguito un ottimo esercizio al cerchio, dove ha ottenuto un 14.150 che è rimasto fino alla fine il terzo punteggio di tutta la gara odierna in questo attrezzo. Qualche errore banale alle clavette l’ha fermata a 12.400, punteggio indubbiamente al di sotto delle sue possibilità. A Jessica è stato affidato l’esercizio alla palla, in cui con uno splendido 15.850 ha segnato il secondo miglior punteggio in questo attrezzo. La gara si è conclusa con l’esercizio al nastro, affidato a Giada: un esercizio “d’emergenza”, che la ginnasta, che fino ad una settimana prima stava preparando l’esercizio con il cerchio, ha preparato in pochissimi giorni, dando prova, come sempre, di grande responsabilità.

La Concordia ha concluso la gara al 5° posto, consapevole di avere le potenzialità per fare di più e pronta a prepararsi al meglio per il prossimo appuntamento, con la 2^ Prova, che si svolgerà in Veneto nel mese di maggio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori