Cerca

GINNASTICA RITMICA. Primo oro stagionale per la Società Ginnastica Concordia Chivasso

GINNASTICA RITMICA. Primo oro stagionale per la Società Ginnastica Concordia Chivasso

Inizia con un successo il 2021 per la Società Ginnastica Concordia, che sabato 27 febbraio ha conquistato il primo oro della nuova stagione agonistica al PalaLancia di Chivasso dove, proprio con l’organizzazione della società chivassese, si è svolto il Campionato Regionale di Serie D LD-LE. Ad ottenere il prestigioso risultato per i colori della S.G. Concordia sono state Adele Cammilli, Caterina Perono e Giulia Maggio, che ripartono dal punto in cui le avevamo lasciate: a dicembre 2020 erano infatti salite sul primo gradino del podio ai Nazionali di Serie D LE, conquistando il titolo di campionesse italiane LD. Quest’anno le tre giovani atlete hanno esordito nel Livello LE del Campionato di Serie D, vale a dire il più alto del Campionato Silver, come difficoltà e richieste tecniche, e hanno ottenuto la vittoria superando squadre con ginnaste più anziane ed esperte. Nella categoria Open, infatti, le squadre possono essere formate da ginnaste di diverse età, Junior e Senior.

Il programma, come di norma, prevede tre esercizi per ogni squadra, il cui punteggio si somma per formare la classifica generale. Si inizia con il collettivo con i cerchi, eseguito dalla squadra al completo. Adele, Caterina e Giulia hanno eseguito la prova con molta determinazione. Precise, in sincronia, hanno affrontato con sicurezza e senza sbavature i difficili passaggi, i lanci, le numerose collaborazioni. E’ arrivato così il primo punteggio, un 13.275 che premia questo bellissimo esercizio.

Maggio e Cammilli sono quindi rientrate in pedana per eseguire l’esercizio in successione. Giulia ha iniziato con il cerchio, Adele ha proseguito con le clavette: i loro movimenti hanno sottolineato perfettamente gli accenti della musica ed i due attrezzi, pur così diversi, hanno “disegnato” il ritmo del brano: il punteggio di 13.300 ha premiato anche questa seconda prova.

È stata poi ancora Cammilli a scendere in pedana per la terza ed ultima prova, l’ Individuale alle clavette: un esercizio che ha messo particolarmente in rilievo la sua capacità nell’interpretare la musica e la sicurezza nel maneggio delle clavette: con il suo 13.275, il punteggio totale ha raggiunto quota 39.850, regalando alle ginnaste chivassesi il gradino più alto del podio.

L’affiatamento e l’intesa di questa squadra, uniti al lavoro meticoloso e attento svolto, giorno dopo giorno, sotto la guida delle tecniche Clara Shermer e Selene Osti e di tutto il team della Società Ginnastica Concordia, hanno permesso, ancora una volta, di conquistare uno splendido risultato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori