Cerca

GINNASTICA RITMICA. Eurogymnica, esordio in serie A1

GINNASTICA RITMICA. Eurogymnica, esordio in serie A1

Prestazione poco convincente quella delle EGirls sabato scorso, impegnate nella prima prova del campionato Italiano di Serie A1 di ginnastica ritmica. Al Palavesuvio, la squadra è scesa in pedana in formazione parzialmente rimaneggiata, dovendo far fronte all’assenza della russa Maria Sergeeva, impegnata nel Grand Prix di Mosca, e non potendo contare neppure su Luna Chiarello, fermata da un risentimento muscolare. Al Palavesuvio, la squadra è scesa in pedana in formazione parzialmente rimaneggiata, dovendo far fronte all’assenza della russa Maria Sergeeva, impegnata nel Grand Prix di Mosca, e non potendo contare neppure su Luna Chiarello, fermata da un risentimento muscolare. Assenze a parte, dal terzetto a disposizione delle allenatrici Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro, era però lecito aspettarsi di più di un decimo posto, che al di là del risultato, che non compromette in alcun modo il cammino verso l’ennesima salvezza, lascia l’amaro in bocca e soprattutto non da reali indicazioni sullo stato di forma e di preparazione del gruppo. Il punteggio finale si è fermato a 63,100, risultato delle performance di Rita Minola al cerchio (16,350),

Laura Golfarelli alle clavette (17,150) e del doppio esercizio di Alessia Leone alla palla (14,550) e al nastro (15,050). L’Azzurra, vera e propria stellina del gruppo, è andata decisamente troppo al di sotto degli standard medi che abitualmente la caratterizzano, incappando in una giornata negativa e da dimenticare in fretta. Su questo lo staff tecnico dovrà lavorare fin da subito, soprattutto per evitare strascichi psicologici che potrebbero influenzare dinamiche e strategie delle prossime gare. La formula di gara dell’edizione 2021 della massima serie lascia comunque aperte tutte le porte, prevedendo che la classifica della regular season sia al meglio delle due prove, ovvero, la classifica venga stilata sommando i punteggi delle due migliori prove ed escludendo quella col punteggio più basso fra le tre, che per quanto riguarda Eurogymnica, sarà sicuramente quella appena disputata. Per la cronaca, la gara è stata vinta dalla San Giorgio di Desio, a sorpresa davanti alle campionesse in carica di Fabriano. Comincia molto bene invece l’avventura di Virginia Cuttini, prestata alla Polisportiva Varese nel campionato di Serie A2. La brandizzese non è stata schierata in questa prima, ma la sua squadra ha conquistato un ottimo secondo posto, candidandosi per uno dei 3 pass che porteranno alla Final six di Torino e alla conseguente promozione in A1. Non utilizzata neppure Carlotta Lomuscio, nel campionato di Serie B, in prestito alla Valentia che si piazza al sesto posto.

Schierate invece regolarmente alla palla, sempre in serie B, Martina Alberione, che con le toscane di Arcobaleno Prato termina in ottava posizione e soprattutto Aurora Bertoni, allieva dell’HDemia di Eurogymnica che in forza a Iris Firenze sale sul secondo gradino del podio. Si riparte da zero tra due settimane, dove il circo della grande ritmica farà tappa a Desio ma nel frattempo, tutti a Chivasso per il prossimo weekend, dove sono in calendario due interessanti competizioni regionali, quello di Squadra delle Allieve Gold e quello di Serie D. Eurogymnica, come sempre, ci sarà.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori