Cerca

GINNASTICA RITMICA. Per Eurogymnica è l'ora dell'esordio stagionale in A1

GINNASTICA RITMICA. Per Eurogymnica è l'ora dell'esordio stagionale in A1

Il campionato più bello del mondo, come viene definita orgogliosamente dagli appassionati di ginnastica ritmica la serie A1, farà finalmente il suo esordio tra pochi giorni, sabato 20 febbraio. Anche quest’anno sarà suddiviso in una regular season di 3 prove che daranno accesso, per le prime 6 squadre classificate, alla Final Six. Ai nastri di partenza, tra le 12 formazioni, anche Eurogymnica, unica rappresentante piemontese in Serie A, per la tredicesima volta e ben da 4 anni consecutivi nella massima serie.

Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro hanno a loro disposizione una rosa competitiva seppur giovane, nella quale spicca l’azzurra Alessia Leone, già vincitrice di 3 medaglie ai Mondiali giovanili del 2019 e tutt’ora parte delle ginnaste della Nazionale Senior. Proprio mercoledì la stellina biancoblu parteciperà a Desio ad un allenamento di controllo sotto gli occhi dell’allenatrice delle “Farfalle” e direttrice tecnica azzurra Emanuela Maccarani e della responsabile delle ginnaste individualiste, Elena Aliprandi. Incredibilmente Alessia, classe 2004, farà anche un po’ da chioccia alle compagne di squadra, tutte più giovani di lei. Ad iniziare dalla sanmaurese Laura Golfarelli e dalla sua coetanea Rita Minola, entrambe classe 2007. Sarà assente, almeno in questa prima prova, la chivassese Luna Chiarello, ferma ai box per infortunio, così come non potrà essere della partita la russa Mariia Sergeeva, impegnata in patria con i Campionati Nazionali, ma sicuramente a disposizione per le successive prove.

Oltre a questo quintetto, Eurogymnica potrà contare su diverse altre ginnaste, scalpitanti e pronte a subentrare alle titolari in caso di necessità, tutte ginnaste provenienti dalla prolifica cantera del direttore sportivo Marco Napoli.

Nel 2021 Eurogymnica sarà protagonista della Final Six, essendo stata affidata al club del presidente Luca Nurchi l’organizzazione anche di questa seconda edizione, che si terrà come la precedente al PalaGianniAsti di Torino. Già attivata la macchina organizzativa, la dirigenza di Eurogymnica ha confermato la presenza delle televisioni che trasmetteranno in diretta e in chiaro le oltre due ore di grande spettacolo, con la speranza di poter accogliere, il 24 il 25 aprile, almeno una minima rappresentanza di pubblico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori