In occasione dell' ultimo allenamento utile prima delle festività natalizie, in programma martedi 22 dicembre, l'Atletica Settimese ha premiato tutti gli atleti del settore giovanile presenti alla sessione. Nonostante la stagione agonistica 2020 sia stata gravemente compromessa dai due lockdown, il recente e quello primaverile, il sodalizio biancoblu è riuscito con grande tenacia a continuare a garantire un adeguato standard di allenamento ed a partecipare comunque a diverse competizioni di cross ed indoor nei primi mesi dell'anno ed in pista questa estate. E’ stato molto importante poter assicurare ai giovani atleti la possibilità, nonostante l' emergenza sanitaria, della pratica sportiva che è stata molto utile per poter affrontare con positività ed ottimismo la delicata situazione, grazie anche al fatto che l'atletica è uno sport individuale e non di contatto e si puo pertanto praticare in sicurezza nel rispetto del rigido protocollo anti Covid-19. Proprio per questo motivo il Direttivo dell’Atletica Settimese, che non ha potuto organizzare nel 2020 il brindisi augurale e la consueta festa sociale, ha voluto comunque dare un giusto tributo e riconoscimento ed augurare buone feste almeno ai propri giovani atleti tesserati. Così, in un clima festoso, assicurando il previsto distanziamento sociale con obbligo della mascherina per tutti, il presidente Maurizio Bondioli ed il responsabile del Settore Giovanile Pierluigi Crisai hanno premiato alla presenza dei componenti del Direttivo con un presente natalizio e dolciumi gli oltre 50 atleti di tutte le categorie, capitanati dal Cadetto Andrea Villaschi, presenti all' evento proprio per dimostrare la voglia dei ragazzi di praticare attività sportiva e di ritornare alla normalità. Inoltre, a cura del Settore Tecnico composto dagli istruttori Francesco Tallarico, Elisa Fovanna , Simone Conto e Pierluigi Crisai, sono stati consegnati i trofei "Atleta dell’anno"ai due talenti emergenti che particolarmente si sono distinti nelle gare del 2020. I riconoscimenti sono stati assegnati per il settore femminile ad Alessia Succo e per quanto riguarda quello maschile a Luca Milanesi, che hanno dominato la stagione dei cross promozionali regionali e provinciali della FIDAL e di UISP, conquistando rispettivamente cinque e quattro vittorie in altrettante gare campestri, tra cui quelle blasonate di Verbania e Venaria, conquistando altresì il Campionato Canavesano della specialità. Archiviato questo brutto anno , l’Atletica Settimese auspica un miglioramento per il 2021 dell'emergenza sanitaria tale da consentire una ripresa graduale dell'attività agonistica per poter garantire un ritorno alla normalità e, soprattutto, poter continuare a garantire l'importante pratica sportiva ai tutti i ragazzi. Per questo motivo il settore giovanile manterrà aperte le iscrizioni tutto l’anno.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.