AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Dicembre 2020 - 11:49
Lo scorso weekend, a Montegrotto Terme, seppur nuovamente a porte chiuse, si è consumato l’ultimo atto del grande spettacolo dei piccoli attrezzi, l’epilogo della più travagliata stagione sportiva dell’epoca moderna ha dato nuovamente soddisfazioni alla ritmica piemontese, rappresentata anche questa volta e ormai abitualmente ad alti livelli, dalle EGirls, le atlete di Eurogymnica.
Il club del presidente Luca Nurchi ha portato in pedana tre splendide atlete che hanno brillato nelle rispettive categorie nel Campionato Gold Individuale Junior/Senior. Questo campionato è il circuito più rinomato nell’universo della ginnastica ritmica, nel quale, ad ogni competizione, le ginnaste sono chiamate a misurarsi su quattro attrezzi, esigendo quindi una grande versatilità, oltre a doti psicofisiche particolarmente spiccate. Un confronto dove anche le allenatrici giocano un ruolo che va al di là di quello prettamente tecnico, lavorando sulla psicologia della ginnasta, sostenendola, facendo fronte ai momenti di difficoltà e ai pericolosi cali di attenzione che inesorabilmente si verificano durante le tante ore di gara e durante la fase di qualificazione e la finalissima.
Eurogymnica ha sfiorato il podio tra le Junior 2 con la chivassese Luna Chiarello, classe 2006, laureatasi poche settimane fa campionessa interregionale della ZT1, il concentramento che include Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia. A Montegrotto, fin dall’inizio, Luna ha confermato le aspettative, aprendo la rotazione magnificamente col cerchio (16,600), terzo miglior punteggio generale e mantenendo la posizione anche dopo l’esercizio alla palla (15,800). Il nastro, suo cavallo di battaglia, attrezzo che l’avrebbe dovuta metterla al sicuro, si è invece rivelato traditore; forse un calo d’attenzione dovuto alla consapevolezza di essersi lasciata alle spalle la parte più rischiosa o forse troppa sicurezza, e quello che avrebbe dovuto essere l’esercizio fondamentale per affrontare la finalissima a nove ginnaste con tranquillità e prenotare una medaglia pesantissima, si è rivelato un ostacolo inaspettato. Qualche piccola perdita, qualche recupero di troppo, un’esecuzione modesta hanno fatto perdere terreno alla chivassese: 12,700 il punteggio. Con la finalissima mai in discussione, Luna ha dunque affrontato l’ultimo attrezzo, le clavette, riacquistando in tempi rapidi serenità e lucidità, come si confà ad un’atleta matura, certamente sostenuta in questo anche dallo staff tecnico al suo fianco. Stupenda la sua performance dal sapore di rivincita, con lo score fermo a 17,650, secondo miglior punteggio della finale per un totale di 62,750 che l’ha collocata al quarto posto nell’All Around, ad accarezzare il podio. Ironia della sorte, a sostituirla sul terzo gradino l’amica Aurora Bertoni, tesserata per Iris Firenze e che come lei si allena da settembre presso HDemia, il centro tecnico di Eurogymnica che ha sede tra il PalaLancia di Chivasso e il PalaBurgo di San Mauro Torinese e dove le ginnaste hanno possibilità di allenarsi per tutta la giornata e seguire un apposito percorso d’istruzione al termine degli allenamenti grazie a tutor scolastici che il club del direttore sportivo Marco Napoli mette loro a disposizione.
Altrettanto appassionante la difficilissima gara delle Junior 1, che vedeva ai nastri di partenza due EGirls: la sanmaurese Laura Golfarelli e Rita Minola. Le Thelma e Louise della ritmica pedemontana anche questa volta hanno dato vita ad uno spettacolo nello spettacolo, sempre nel tentativo di superarsi. Più che due antieroine hollywoodiane, più una specie di Coppi e Bartali della pedana. Campionessa interregionale Minola e vice campionessa Golfarelli, a Montegrotto è stata quest’ultima ad avere la meglio sulla collega. Entrate entrambe in finale con le clavette grazie al 15,300 al cerchio, 16,000 alla palla e a un sontuoso 17,050 al nastro per Laura e al 15,550 al cerchio, 16,550 alla palla e al 14,300 al nastro per Rita, il duo ha poi fatto segnare rispettivamente 16,450 e 14,350 collocando Golfarelli all’ottavo posto finale (64,800) e Minola al dodicesimo (60,750).
La presenza dello stato maggiore federale alla gara, dalla Direttrice Tecnica Nazionale, Emanuela Maccarani, alla team manager della sezione ritmica, Paola Porfiri, e ad Elena Aliprandi, responsabile delle individualiste nazionali, lascia ben sperare per future convocazioni ad allenamenti nazionali per tutte e tre le ginnaste di Eurogymnica, ricordando che Laura e Rita già fanno parte del progetto ROG (Road to Olympic Games).
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.