AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Agosto 2021 - 14:43
Villa Pastrone a Groscavallo, sede degli eventi della rassegna
GROSCAVALLO. Ha preso il via sabato 7 agosto a Groscavallo la rassegna culturale “Estate a Villa Pastrone”, promossa dal Comune di Groscavallo con il sostegno economico e il patrocinio dell’Unione Montana Alpi Graie e sotto la direzione artistica di Beppe Sveglia e Max Chicco. Dopo i primi due giorni di eventi, la rassegna riprende questa mattina.
Lunedì 9 agosto. Dalle 9.30 l’open day Sony Alpha. Alle 17 l’aperitivo con libro con Margherita Oggero che presenterà “Il gioco delle ultime volte”. Alle 21 la presentazione in anteprima del documentario “Sen Nous” di Silvia Richiardi e Bruno Genotti. Sarà poi proiettato il film “Dancing Paradiso” di Max Chicco.
Martedì 10 agosto. Alle 9.30 il tour guidato e la degustazione in alpeggio a cura della guida naturalistica Alessandro Vangi. Alle 10 lo screening oculistico gratuito a cura Lions Club Moncalieri, Venaria host e Valli di Lanzo uniti. Alle 10.30 la seconda lezione di Yoga a Villa Pastrone. Dalle 14.30 le visite guidate alla villa con mostra fotografica. Alle 17 il masterclas “Spiriti Naturali” con Marco Giuridio, brand ambassador Fair Spirits. Alle 21 lo spettacolo teatrale “La Radio” di Beppe Sveglia.
Mercoledì 11 agosto. Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 le visite guidate a Villa Pastrone con mostra fotografica. Alle 10 “Montagna per tutti”, la passeggiata montana ed il pranzo con persone fragili a cura del Lions Club Valli di Lanzo e in collaborazione con il C.I.S. di Ciriè. Alle 10 riprende lo screening diabetico gratuito a cura dei Lions Club. Alle 17 l’aperitivo con libro con Anna Foli che presenterà il suo libro “Guida letteraria di montagna”. Alle 21 la serata evento con il meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli.
Giovedì 12 agosto. Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 le visite guidate a Villa Pastrone con mostra fotografica. Alle 10 il tour guidato alla scoperta delle architetture religiose del territorio. Alle 10.30 la terza parte di “Yoga a Villa Pastrone”. Alle 10.30 “Gli occhi di Zagor”, addrestramento e storie di cani “guida” e cani “allerta”, a cura dei Lions Club Moncalieri - Venaria Host e Valli di Lanzo. Alle 17 aperitivo con libro con Davie Pinto che presenterà il libro “Serendipity” scritto in collaborazione con Oscar Farinetti. Alle 21 la presentazione del film “La fabbrica del sogno” di Max Chicco.
Venerdì 13 agosto. Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 le visite guidate a Villa Pastrone con mostra fotografica. Alle 11 la premiazione delle foto in mostra a Villa Pastrone più votate dai visitatori. Dalle 9.30 il Groscavallo Mountain Festival - Festa dell’agricoltura di Montagna a Pialpetta con esposizione animali di razze alpine, mercatino dei prodotti di montagna, dimostrazione di caseificazione e lezioni di mungitura per bambini.
Sabato 14 agosto. Riparte con lo stesso programma il Groscavallo Mountain Festival dalle 9.30.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.