AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Febbraio 2022 - 17:44
ALICE CASTELLO. Aumentano i furti e i tentativi di effrazione ad Alice Castello, così il sindaco Luigi Bondonno invita i cittadini a aderire alla Rete di Vicinato, un servizio attivato due anni fa e basato su volontari che svolgono la funzione di referenti e raccolgono le segnalazioni dei cittadini su WhatsApp (e non solo) riportando il tutto alle forze dell’ordine.
«Ormai da qualche settimana - ha spiegato Bondonno - riscontriamo un aumento delle segnalazioni. Questo è un periodo dell’anno in cui occorre prestare più attenzione: la gente inizia a uscire di casa, complice l’allungarsi delle giornate, e ciò favorisce l’aumento delle incursioni nelle abitazioni. Abbiamo attivato questa iniziativa sperando di dare una risposta alla richiesta di sicurezza dei cittadini: ovviamente ci sono riscontri se tutti partecipano».
Il sistema mette in contatto gruppi e forze dell’ordine. Le persone coinvolte sono invitate a segnalare ogni evento ritenuto sospetto e a chiedere aiuto se sono in difficoltà. In caso di urgenza o situazioni di emergenza è comunque sempre utile chiamare il 112 o comporre il numero 0161.94272 della stazione dei carabinieri di Santhià per chiedere un intervento.
«Stiamo cercando anche nuovi volontari da inserire in questa iniziativa in quanto nel corso del tempo qualcuno non ha più aderito», ha concluso Bondonno; «pertanto chi fosse interessato può lasciare i propri riferimenti alla mail vicinatoamico@gmail.com. I promotori dell’iniziativa, a cui va la gratitudine della comunità, ricontatteranno le persone interessate e potranno partire con un nuovo gruppo».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.