Cerca

Chivasso

Un week end di successi per il Club Scherma

L’onda biancorossa ha travolto Ciserano!

L’onda biancorossa ha travolto Ciserano! Weekend da ricordare quello del 7/8 gennaio per il Club Scherma Chivasso. Al palazzetto dello sport è andata in scena la 2° prova di qualificazione interregionale per il Gran Premio Giovanissimi, che si svolgerà a Riccione nel mese di maggio.

Grandi soddisfazioni per tutta la squadra biancorossa... In gara ben 17 atleti del Club chivassese, che hanno ben figurato e compiuto l’ennesimo passo avanti sia dal punto di vista tecnico che di personalità. Una gara difficile che ha visto la presenza di tutti i club schermistici del Piemonte e della Lombardia, regione storicamente forte nella specialità del fioretto.

Nella categoria Maschietti (2012) il podio più alto e il risultato più prestigioso è stato per Francesco Lou Forneris, che è salito sul gradino più alto, misurandosi con avversari di livello, travolgendoli tutti, piazzando 80 stoccate e subendone solamente 18!

Gara di esordio invece per Enea Polimanti che, nonostante l’emozione, è sceso in pedana seguendo i consigli della maestra Mazzoli e migliorando assalto dopo assalto la sua prestazione.

Per la categoria Bambine (2012), prima volta nella zona medaglie per Alice Gaspari, che ha conquistato un ottimo 7° posto, che rispecchia il duro lavoro e l’assiduità degli allenamenti in sala scherma.

Per la categoria Giovanissimi (2011) il Club chivassese presentava ben 5 fiorettisti; ottimo risultato per Samuele Ferroni, che è finito in zona medaglie conquistando un meritatissimo 8° posto. Ha sfiorato l’accesso ai primi 8 Davide Chiartano, che è stato protagonista comunque di un’ottima prestazione. Buona gara anche per Filippo Bianco, che ha visto sfumare per poche stoccate l’accesso fra i primi 16. Davide Mossino e Junior Tatti, alla sua prima gara, non sono riusciti ad entrare nei primi 32 ma hanno concluso la competizione comunque in crescendo e dimostrando notevoli miglioramenti.

Tre agguerrite ragazze chivassesi hanno rappresentato il club nella categoria Giovanissime (2011), Francesca Allais, Elena Croce e Camilla Schilirò; tutte, pur non centrando la zona medaglie, hanno evidenziato notevoli miglioramenti.

Nella categoria Ragazzi/Allievi (2010 e 2009) riunite, Davide Torella e Andrea Garnero hanno sfiorato l’accesso ai primi 16, manifestando una buona conduzione di gara. Ha sfiorato, invece, l’accesso ai 32 Jacopo Nicoletti.

Gara di esordio per Gregory Grossato e Riccardo Mennitto che, superata l’emozione, hanno cominciato la loro avventura agonistica trovando piccole soddisfazioni e spunti su cui poter lavorare.

Grandi risultati anche nella categoria Ragazze/Allieve (2010 e 2009), dove l’indomabile Yumi Anelli è salita sul podio conquistando un bellissimo 3° posto, combattendo a lungo e con intensità per l’accesso alla finale sfiorata, e soprattutto ritrovando la classifica che le spetta quale miglior fiorettista piemontese agli ultimi campionati nazionali di Riccione.

Soddisfatta la presidente Laura Milano: “Siamo tutti entusiasti per i risultati di questo week-end, sia per l’ottima prestazione e le coppe portate a casa, ma soprattutto per aver visto come il duro lavoro svolto in sala dai ragazzi, sotto la guida di tutto lo staff del Club, abbia alla fine pagato e portato soddisfazioni. Ora siamo proiettati alle prossime gare, visto che abbiamo davanti a noi un mese davvero di fuoco, che vedrà il Club impegnato in ogni categoria, dai cd ‘plastichini’, alle prime lame, fino alle categorie cadetti, giovani e master, con la certezza e la convinzione che saremo nuovamente protagonisti” afferma.

La coppe

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori